Caraibici i colori del mare calabrese e vibonese. Proprio per questo la Calabria si conferma un’affermata regina della bellezza marina d’Italia. Una verità indiscussa per gli amanti del mare cristallino e delle spiagge incontaminate. La regione è celebre per le sue acque limpide e per la varietà del suo litorale: dalle lunghe distese di sabbia bianca alle scogliere mozzafiato. Ogni angolo della Calabria è in grado di sorprendere e regalare emozioni uniche ai suoi visitatori che sono sempre più numerosi.
La Costa degli Dei, regina del turismo marino
Il litorale calabrese e in particolare la Costa degli Dei (Pizzo, Vibo Marina, Briatico, Zambrone, Parghelia, Tropea, Ricadi, Ioppolo e Nicotera) anche quest’anno hanno ricevuto il riconoscimento tra i mari più belli d’Italia grazie alle loro acque azzurre e alla natura selvaggia che li circonda.
Le gemme rare del litorale vibonese
Questi luoghi rappresentano solo una parte del tesoro che la Calabria custodisce. Il litorale vibonese, che si estende da Pizzo a Nicotera, è costellato di gemme rare. Da Tropea a Capo Vaticano, da Pizzo a Parghelia è un rifiorire di bellezze paesaggistiche che non hanno eguali nel mondo. Spiagge bianche e calette paradisiache rendono questo tratto di costa patrimonio dell’umanità.
L’allarme: tra abusivismo e scarichi fognari
Purtroppo i calabresi, per certi loro comportamenti, stanno facendo di tutto per distruggerlo con l’abusivismo edilizio selvaggio e con gli scarichi fognari incontrollati. Da circa 15 giorni queste “Perle del Tirreno” stanno conoscendo la bellezza di un mare dai colori caraibici.
Pizzo: il mare e la cultura che incantano
Un soggiorno a Pizzo, ad esempio, consente un’immersione in un mondo acquatico variopinto, in cui la bellezza del mare invita alla scoperta e al riposo, soddisfacendo qualsiasi desiderio di evasioni e avventure marine. Pizzo in queste ultime settimane si sta distinguendo per la sua ineguagliabile bellezza naturale fatta di acque cristalline e di un ricco patrimonio culturale che la rende una meta prediletta dai viaggiatori di tutto il mondo.
Da Tropea a Zambrone, la magia delle acque
La Calabria stessa, e non solo il litorale napitino, vantano paesaggi mozzafiato che variano dalle spiagge bianche e soffici di Tropea, Parghelia e Zambrone, fino alle formazioni rocciose scolpite dal vento del Paradiso del Sub, rappresentano le mete più gettonate del turismo di élite europeo. Ogni angolo del litorale offre vedute uniche.
La Marinella e la contrada Difesa
In questi giorni lo stesso mare di Pizzo è diventato un paradiso terrestre per gli amanti della natura. Dal Colamaio a località Marinella fino a contrada Difesa (Pizzo) si può ammirare un mare dalle acque cristalline. Le acque trasparenti e color smeraldo del litorale vibonese sono rinomate in tutta Europa.
Snorkeling, nuoto e biodiversità
Ai detrattori di queste meraviglie naturali ricordiamo che Pizzo, Parghelia, Tropea e Ricadi, Capo Vaticano e Nicotera offrono eccezionali opportunità per nuotare e fare snorkeling in un mare che incanta con la sua limpidezza e la sua biodiversità.
📸 Il video del mare di Pizzo oggi
Nel video il mare napitino che, in questi giorni, si può ammirare in tutta la sua bellezza per la trasparenza delle sue acque.