13 Luglio 2025
27.4 C
Calabria

Estate sicura in Calabria: in arrivo 140 unità tra Polizia, Carabinieri e Finanza. Wanda Ferro: “Sicurezza priorità assoluta”

Il sottosegretario ha sottolineato che il piano non si limita a prevenire reati comuni o episodi di microcriminalità, ma intende anche offrire una risposta concreta al bisogno di legalità

A partire dal 30 giugno, la Calabria potrà contare su un significativo rafforzamento delle Forze dell’Ordine: saranno infatti 140 gli agenti di Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza destinati a potenziare i presidi territoriali nel periodo estivo. L’annuncio arriva dal sottosegretario all’Interno, Wanda Ferro, che ha illustrato il nuovo piano predisposto dal Viminale.

I numeri del contingente e le aree di intervento

Il contingente sarà composto da: 33 agenti di polizia, 49 carabinieri, 58 militari della Guardia di Finanza. Le forze saranno operative in località turistiche e in aree considerate più sensibili per l’ordine pubblico, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza in vista dell’incremento della popolazione durante i mesi estivi.

Distribuzione provinciale del personale:

  • Catanzaro: 29 agenti
  • Cosenza: 35 agenti
  • Crotone: 22 agenti
  • Reggio Calabria: 32 agenti
  • Vibo Valentia: 22 agenti

“È un chiaro segnale di attenzione del Governo verso un territorio che, in estate, vede crescere il numero dei residenti temporanei per effetto del turismo”, ha dichiarato Ferro. “Garantire la tranquillità e la sicurezza di cittadini e visitatori è un dovere primario”. Il sottosegretario ha sottolineato che il piano non si limita a prevenire reati comuni o episodi di microcriminalità, ma intende anche offrire una risposta concreta al bisogno di legalità, specialmente in aree a rischio criminalità, comprese alcune zone interne e costiere.

“La sicurezza è una priorità assoluta”

“La sicurezza resta una priorità assoluta per questo Esecutivo – ha aggiunto Ferro – che continua a operare in coordinamento con Prefetture, Questure e comandi territoriali di Carabinieri e Guardia di Finanza, per garantire presidi efficienti e tempestivi in tutta Italia”.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.