24 Giugno 2025
25.8 C
Calabria

Il Consiglio di Stato dà ragione a Mimmo Lucano: “Riace modello encomiabile” | Calabria7

Il Consiglio di Stato ha confermato oggi la decisione del Tar della Calabria che nel maggio 2019 aveva annullato il provvedimento con cui l’allora ministro dell’Interno Matteo Salvini aveva escluso la città di Riace dallo Sprar, il Sistema di protezione per richiedenti asilo, decretando così la fine di quel modello di città inclusiva e solidale a cui per tanti anni aveva lavorato l’allora sindaco Mimmo Lucano.

Secondo i giudici  «che il modello Riace fosse assolutamente encomiabile negli intenti e anche negli esiti del processo di integrazione è circostanza che traspare anche dai più critici tra i monitoraggi compiuti». Inoltre che, a dimostrazione che il sistema di accoglienza funzionava, c’è anche una «relazione positiva» arrivata dalla prefettura di Reggio Calabria e che il ministero non avrebbe potuto escludere Riace dallo Sprar senza prima inviare una diffida.

“Mi domando solo – afferma l’ex sindaco Mimmo Lucano – chi pagherà, umanamente, per tutti quei migranti che con il provvedimento dell’ex ministro Salvini hanno dovuto abbandonare Riace rischiando di finire nelle baraccopoli come è stato per Becky Moses che è morta a San Ferdinando? Chi pagherà per una scelta politica studiata attentamente per delegittimare e distruggere quello che Riace rappresentava?”

© Riproduzione riservata.
Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.