La Questura della Provincia di Crotone si schiera in prima linea nel sostegno all’inclusione sociale e alla lotta al disagio giovanile. Il Questore Renato Panvino ha accolto il Dott. Alfonso Toscano, Presidente dell’Associazione “Il Dono” e fondatore del progetto “Chiediti se sono felice”, sposando pienamente l’iniziativa.
Il primo atto di questa collaborazione vedrà l’organizzazione di incontri mirati presso la scuola di Le Castella, dove è attivo un centro dedicato ai bambini affetti da disabilità. L’obiettivo primario è sostenere l’integrazione degli studenti e rafforzarne l’autostima per una piena inclusione nella società civile.
Disagio giovanile e dipendenze: il progetto in dettaglio
Il progetto “Chiediti se sono felice” prevede un ciclo di appuntamenti focalizzati su tematiche cruciali per la crescita e la sicurezza dei ragazzi. L’iniziativa offrirà agli studenti uno spazio di ascolto, confronto e crescita, toccando argomenti sensibili e attuali: disagio emotivo e comportamentale; inclusione sociale e sostegno all’autonomia; il delicato rapporto scuola-famiglia; fenomeni di bullismo e cyberbullismo; il rischio delle dipendenze.
Ad arricchire il progetto sono la presenza e l’adesione di numerosi professionisti del settore sanitario, esponenti della Chiesa e, in particolare, la partecipazione attiva della Polizia di Stato, che rafforza il suo ruolo di prossimità con il territorio.
Riconoscimento onorario al questore
A suggellare l’impegno istituzionale e personale, il Presidente Toscano ha voluto omaggiare il Questore di Crotone, Renato Panvino, conferendogli il titolo di socio onorario dell’associazione “Il Dono”. Un gesto che rimarca l’importanza della sinergia tra forze dell’ordine e Terzo Settore per la tutela dei più vulnerabili.





