1 Novembre 2025
13 C
Calabria
Banner Calabria 7

Sondaggi politici, la fotografia di fine estate: quadro stabile, piccoli scossoni tra i partiti

Fratelli d’Italia inchiodato al 28%, Forza Italia in lieve risalita, Lega in calo. Pd fermo intorno al 21%, M5S perde terreno, Verdi e Sinistra avanzano di mezzo punto

Nel primo sondaggio post-vacanze realizzato da Ipsos-Doxa per il Corriere della Sera, che copre il periodo agosto-ottobre, il panorama politico mostra variazioni minime nelle intenzioni di voto. Secondo l’istituto diretto da Nando Pagnoncelli, Fratelli d’Italia resta inchiodato al 28%, lo stesso dato di luglio. Forza Italia guadagna quasi un punto, raggiungendo il 9% tondo, il miglior risultato degli ultimi dodici mesi. La Lega, invece, perde mezzo punto, scendendo all’8%, mentre Noi Moderati di Maurizio Lupi resta stabile all’1%.

Opposizioni senza scosse, il Pd resta leader, M5S in lieve calo

Nel fronte delle opposizioni, il Partito Democratico si attesta al 20,9%, praticamente invariato rispetto all’estate. Il Movimento 5 Stelle cede poco meno di un punto, scivolando al 13,5%. L’Alleanza Verdi e Sinistra cresce di mezzo punto, toccando il 6,3%. Tra le forze minori, Azione sale al 3,3% (+0,7%), Italia Viva al 2,6% (+0,4%), mentre +Europa arretra all’1,8% (-0,4%).

Pagnoncelli: “Nessun terremoto politico, solo lievi aggiustamenti”

Pochi cambiamenti – commenta Pagnoncelli –. L’effetto delle elezioni regionali è risultato attenuato: un leggero calo per chi ha sofferto di più, come M5S e Lega, un miglioramento per Forza Italia, premiata dal buon risultato in Calabria. Nessun effetto per i due partiti principali”.

Sul fronte del governo, si registra una lieve ripresa dopo la flessione di luglio: l’indice di apprezzamento dell’esecutivo sale al 43% (era 42%). Parallelamente, la presidente del Consiglio cresce di un punto, passando dal 43% al 44%.

Tra i leader politici, Antonio Tajani recupera due punti, e anche Giuseppe Conte guadagna due punti nell’indice di gradimento, nonostante le recenti difficoltà elettorali del Movimento 5 Stelle. Tutti gli altri leader – da Elly Schlein a Matteo Renzi – restano stabili, con oscillazioni non superiori a un punto percentuale.

ARTICOLI CORRELATI

Banner Bookmakers AAMS

ULTIME NOTIZIE