19 Aprile 2025
9.6 C
Calabria

Terremoto nel Catanzarese, scatta l’allarme scuole: riunione in Regione per la sicurezza degli studenti

Il direttore della Protezione civile Calabria: "Nel lungo periodo, è emersa la necessità di un controllo anche tramite accelerometri da installare negli edifici più vulnerabili"

Si è svolto oggi un incontro in Regione, promosso dal Dipartimento regionale di Protezione civile, con i dirigenti scolastici della provincia di Catanzaro, per discutere dello sciame sismico che sta interessando l’area centrale della Calabria. All’incontro erano presenti anche rappresentanti della Prefettura, dei Vigili del fuoco e il docente La Rocca, direttore del laboratorio sismico dell’Unical.

Monitoraggio sismico e accelerometri

“Sono emersi tanti spunti di riflessione dall’incontro”, ha spiegato Domenico Costarella, direttore della Protezione civile Calabria. “Nel lungo periodo è emersa la necessità di un programma di monitoraggio sismico che preveda l’installazione di accelerometri nelle scuole a più alta vulnerabilità, in modo da oggettivizzare la soglia di evacuazione”.

Incontri con i genitori

“Nell’immediato effettueremo degli incontri nelle scuole, aperti anche ai genitori, per un confronto reale sulle situazioni di allarme che si possono creare, evitando forme pur comprensibili di panico”, ha aggiunto Costarella.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.