Si è svolto oggi un incontro in Regione, promosso dal Dipartimento regionale di Protezione civile, con i dirigenti scolastici della provincia di Catanzaro, per discutere dello sciame sismico che sta interessando l’area centrale della Calabria. All’incontro erano presenti anche rappresentanti della Prefettura, dei Vigili del fuoco e il docente La Rocca, direttore del laboratorio sismico dell’Unical.
Monitoraggio sismico e accelerometri
“Sono emersi tanti spunti di riflessione dall’incontro”, ha spiegato Domenico Costarella, direttore della Protezione civile Calabria. “Nel lungo periodo è emersa la necessità di un programma di monitoraggio sismico che preveda l’installazione di accelerometri nelle scuole a più alta vulnerabilità, in modo da oggettivizzare la soglia di evacuazione”.
Incontri con i genitori
“Nell’immediato effettueremo degli incontri nelle scuole, aperti anche ai genitori, per un confronto reale sulle situazioni di allarme che si possono creare, evitando forme pur comprensibili di panico”, ha aggiunto Costarella.