1 Novembre 2025
13 C
Calabria
Banner Calabria 7

Unical, il neo rettore Gianluigi Greco si insedia e traccia la rotta: “Impegno, continuità e spirito d’innovazione”

La priorità è la "collaborazione con la società", non la 'terza missione'. L'eredità di Leone: "Università sana e in crescita"

L’Università della Calabria (Unical) ha ufficialmente dato il benvenuto al suo nono Rettore: il professor Gianluigi Greco. Eletto lo scorso 30 settembre, Greco, 48 anni ed ex Direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica, si è insediato ieri sera, succedendo a Nicola Leone. Il suo mandato si estenderà fino al 2031.

A margine della cerimonia d’insediamento, il neo-Rettore ha espresso la piena consapevolezza della responsabilità assunta: “Sento davvero molto forte il peso della carica che assumo. Mi colpisce molto che l’unico rettore più giovane di me dell’Università della Calabria è stato Beniamino Andreatta. E questo rappresenta per me un impegno ancor maggiore.”

La visione di Greco: collaborazione, non “terza missione”

Il professor Greco ha chiarito la linea programmatica che intende seguire: “Proseguirò nel solco della continuità, ma con lo spirito dell’innovazione che è da sempre quello di questa università, fin dalla sua fondazione.”

Il punto cardine del suo programma riguarda il rapporto tra l’Ateneo e il contesto socio-economico, che egli preferisce definire “collaborazione con la società”:

“Non mi piace parlare di terza [missione] perché non è terza affatto e neanche di missione. Non si tratta di spiegare al territorio come bisogna fare le cose, ma di lavorare insieme al territorio, alle associazioni, agli enti ed a tutte le istituzioni che vogliono contribuire allo sviluppo della nostra terra.”

Come primo atto concreto, Greco ha annunciato la rapida costituzione del suo team: “Il primo atto che intendo adottare è la nomina della squadra di governo perché bisogna essere affiancati da un gruppo di persone, di amici, di amiche, di colleghe e colleghi motivati a fare bene.”

Leone: “Lascio un’università sana”

Il Rettore uscente, professor Nicola Leone, ha espresso piena soddisfazione per l’eredità lasciata all’Ateneo: “Lascio un’università sana, in crescita ed in piena salute.”

Leone ha citato dati finanziari significativi, sottolineando come “il patrimonio netto dell’ateneo è più che raddoppiato, mentre quello netto vincolato è addirittura triplicato.” Ha inoltre ricordato l’aumento delle assunzioni di giovani ricercatori e l’arrivo di numerosi scienziati. Dopo il passaggio di consegne, Leone ha annunciato il suo ritorno alla ricerca: “Da domani rientro nel mio gruppo di ricerca, affiancato dai miei validissimi collaboratori, e torno a fare lo scienziato.”

ARTICOLI CORRELATI

Banner Bookmakers AAMS

ULTIME NOTIZIE