24 Giugno 2025
25.8 C
Calabria

Arriva in Calabria il presidente nazionale della Federtennis Angelo Binaghi

Il momento magico del tennis calabrese sarà uno degli argomenti di discussione della cerimonia di premiazione organizzata dal Comitato regionale calabro della FITP(Federazione Italiana Tennis e Padel).  All’evento, che si terrà domani mattina, domenica 25 febbraio, dalle ore 10,30 al Teatro Politeama “Franco Costabile” di Lamezia Terme, prenderà parte anche il Presidente della FITP Angelo Binaghi.  Sarà un’occasione nel corso della quale la federazione calabrese premierà gli atleti e le squadre (sia di tennis che di padel) che hanno ottenuto i risultati migliori nel corso della stagione 2023, ma sarà anche un momento di confronto su alcuni temi che interessano la stagione 2024, da poco iniziata.

Accanto ai premi rivolti ai giocatori ed alle squadre migliori, la FITP Calabria, nell’occasione, consegna dei premi speciali. Il più importante è il premio “Maurizio Quintieri”, che, quest’anno sarà consegnato ad uno dei grandi protagonisti delle vittorie azzurre, ovvero Michelangelo Dell’Edera, team manager della squadra italiana vincitrice della Coppa Davis, direttore dell’Istituto Superiore di Formazione “Roberto Lombardi” e vice segretario generale della FITP. Degno di nota anche il premio “Gianfranco Riga”, che quest’anno andrà al giornalista di Radio Rai Emilio Mancuso.

Accanto ai premi rivolti ai giocatori ed alle squadre migliori, la FITP Calabria, nell’occasione, consegna dei premi speciali. Il più importante è il premio “Maurizio Quintieri”, che, quest’anno sarà consegnato ad uno dei grandi protagonisti delle vittorie azzurre, ovvero Michelangelo Dell’Edera, team manager della squadra italiana vincitrice della Coppa Davis, direttore dell’Istituto Superiore di Formazione “Roberto Lombardi” e vice segretario generale della FITP. Degno di nota anche il premio “Gianfranco Riga”, che quest’anno andrà al giornalista di Radio Rai Emilio Mancuso.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.