25 Giugno 2025
24.1 C
Calabria

Aumento costi treni regionali in Calabria, “Urge intervento Occhiuto”

“Occorre intervenire urgentemente senza alcuna esitazione. La scelta di Trenitalia di aumentare il costo dei treni regionali fino al 60 % in più va assolutamente in controtendenza rispetto agli aiuti che i cittadini attendono”. È il capogruppo Dem in Consiglio regionale, Mimmo Bevacqua, a richiedere “con urgenza” un intervento diretto del Governatore Roberto Occhiuto.

“L’amara sorpresa”

“L’amara sorpresa per i pendolari calabresi – dichiara – non deve e non può essere sottaciuta da chi guida la nostra Regione. Dal mese di ottobre sono previsti aumenti indiscriminati per il biglietto dei treni regionali con aumenti che vanno dal 30% fino alle 60% per gli abbonamenti regionali”, scrive Bevacqua che parla di “aumento indiscriminato” ed “inammissibile. Soprattutto se si considerano i bonus trasporti dei mesi scorsi e la qualità “dei servizi che manca. Tutto ciò avviene solo in Calabria”.

Per il capogruppo del Pd, “Agli aumenti non corrisponde un servizio di qualità. Treni sovraffollati e vecchi oltre continui ritardi con notevoli disagi per i viaggiatori. La Regione – conclude Mimmo Bevacqua – intervenga tempestivamente, considerate le difficoltà delle famiglie in questo momento di grave crisi economica. Per i pendolari, per i cittadini, per i calabresi”.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.