Non un riscatto pieno, ma può andare bene così al Catanzaro. Contro il Palermo arriva un pari che non sposta di molto la classifica, ma aiuta i giallorossi a riprendere fiducia dopo il pesante ko di Piacenza. 1-1 il risultato finale di un match complessivamente equilibrato, tatticamente molto bloccato per la prima mezz’ora fino alla rete di Biasci che ha poi messo in discesa la strada dei padroni di casa fino all’intervallo. Nella ripresa, la rete di Segre dopo pochi minuti e i giallorossi accusano il colpo rischiando anche l’autogol beffa con Situm. Poi la reazione con le occasioni di Scognamillo e Ambrosino e una gara di grande intelligenza tattica da parte delle Aquile. Peccato per quel primo quarto d’ora della ripresa, ma nel complesso, contro un avversario che lotta per traguardi ben più ambiziosi, i passi in avanti ci sono stati. E sono del tutto rinfrancanti.
La partita
Nella fase iniziale del match ritmi piuttosto lento: le due squadre si studiano e i padroni di casa sembrano più aggressivi. La prima occasione, però, la crea il Palermo: Soleri, lanciato in profondità si invola verso l’area avversaria ma, solo davanti al portiere, si fa ribattere la conclusione di piedi di Fulignati. Il Catanzaro prova a guadagnare campo al cospetto di un Palermo sempre temibile nelle ripartenze e alla mezz’ora passa in vantaggio: sugli sviluppi di una palla inattiva scivolata di Soleri sul tentativo di Veroli, ma sulla ribattuta arriva a botta sicura Biasci che insacca. Il quarto d’ora che segue al vantaggio giallorosso è soporifero, complice anche la timida reazione degli ospiti, e il Catanzaro amministra senza patemi il risultato.
A inizio ripresa la doccia fredda per le Aquile con il pari di Segre su colpo di testa in area. I rosanero poco dopo vanno vicini al gol del vantaggio ma il pallone, su cross di Ranocchia, viene deviato sul palo da un intervento alla disperata di Situm che rischia l’autogol. La reazione giallorossa arriva intorno al 65′, quando Scognamillo di testa impegna severamente Pigliacelli, mentre qualche istante più tardi Ambrosino sfiora il palo alla sinistra di Pigliacelli con un’altra zuccata. Nel finale le occasioni scarseggiano e solo a tre minuti dalla fine Insigne spreca una buona occasione. Tra le file dei giallorossi si segnala l’esordio dei nuovi arrivati Antonini e Petriccione.
(foto in evidenza tratta dal profilo Facebook dell’Us Catanzaro)