23 Giugno 2025
21.3 C
Calabria

Catanzaro col fiato sospeso, giornata decisiva per lo stadio “Ceravolo”: le ultime

Si resta con il fiato sospeso per la conclusione degli interventi di messa a norma dello stadio “Nicola Ceravolo” di Catanzaro. Nella giornata di oggi è prevista la consegna dei cavi elettrici necessari per collegare i nuovi corpi illuminanti con i quadri elettrici. Per accelerare lampade e vecchi cavi sui quattro piloni dell’illuminazione sono già stati smontati, così all’arrivo del materiale si potrà procedere subito all’installazione. I tempi sono risicati e il rischio ancora non del tutto scongiurato è che per la prima e per la successiva partita del 30 agosto le Aquile debbano migrare a Lecce.

Un’ipotesi che si spera di evitare anche in considerazione del gran lavoro fatto negli ultimi due mesi, a partire dal nuovo manto erboso che ha già ottenuto l’ok da parte dei tecnici della Lega B. Dalle misurazioni strumentali sul campo (velocità di infiltrazione, durezza torsione sul ginocchio, rotolamento rimbalzo, umidità infeltrimento, spessore della zolla, capacità di radicamento su top soil), tutti i parametri sono risultati positivi. Ormai completi anche gli altri lavori di edilizia per la nuova sala Var, area hospitality, nuove postazioni per la stampa e altri servizi igienici.

Un’ipotesi che si spera di evitare anche in considerazione del gran lavoro fatto negli ultimi due mesi, a partire dal nuovo manto erboso che ha già ottenuto l’ok da parte dei tecnici della Lega B. Dalle misurazioni strumentali sul campo (velocità di infiltrazione, durezza torsione sul ginocchio, rotolamento rimbalzo, umidità infeltrimento, spessore della zolla, capacità di radicamento su top soil), tutti i parametri sono risultati positivi. Ormai completi anche gli altri lavori di edilizia per la nuova sala Var, area hospitality, nuove postazioni per la stampa e altri servizi igienici.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.