15 Giugno 2025
18.5 C
Calabria

Catanzaro disastroso in difesa, il Parma ne fa cinque: ko pesantissimo per le Aquile

Domenica atipica per il Catanzaro. Le Aquile ne prendono cinque dal Parma e restano a 10 punti in classifica. Un passivo quasi ingeneroso per il Catanzaro, che commette errori decisivi in difesa ma gioca bene per oltre mezzโ€™ora e crea numerose occasioni da gol. I giallorossi fanno la partita e sfiorano la rete con Biasci, poi al primo errore difensivo gli ospiti passano con Man e poco dopo raddoppiano con un penalty realizzato da Bonny. Le ripartenze del Parma si rivelano letali e al 39โ€™ Benedyczak infila Fulignati su dormita della difesa giallorossa. A inizio ripresa stesso copione e Partipilo mette in ghiaccio la vittoria. Il Catanzaro accusa fisiologicamente il colpo e prova a reagire solo di orgoglio, mentre gli emiliani si limitano alla normale amministrazione e nel finale chiudono i conti con Colak. Lodevole la tifoseria giallorossa che a fine gara sostiene i propri beniamini con applausi e cori.

Primo tempo

Vivarini ripropone lo stesso undici titolare sceso in campo a Padova contro il Lecco. Il Catanzaro parte subito forte e gestisce il possesso palla cercando di aggredire il Parma che, dalla sua, รจ veloce nelle azioni di ripartenza. La prima nitida occasione da gol per i padroni di casa arriva al minuto 8: Vandeputte scappa sullโ€™out sinistro e crossa in mezzo per Biasci, che da ottima posizione calcia incredibilmente sul fondo. I ragazzi di Vivarini si fanno preferire per caparbietร , a dispetto di un Parma che agisce prevalentemente di rimessa. Sono i crociati, perรฒ, a sbloccare quasi a sorpresa il match: azione nata sullโ€™out destro con Coulibaly, uno-due tra Bonny e Man con questโ€™ultimo che da due passi batte Fulignati a porta spalancata. Le Aquile reagiscono e al 21โ€™ Iemmello raccoglie un buon cross dalla destra di Situm e gira di testa chiamando Chichizola allโ€™intervento, ma successivamente viene ravvisata la posizione di offside del 9 giallorosso. Il match prende una piega inaspettata e al 26โ€™ cambia nuovamente il risultato: Krajnc perde un pallone velenoso e dร  il via al fuorigioco dei ducali, che culmina con un fallo in area di Scognamillo ai danni di Bonny. Lโ€™arbitro ordina il penalty e dagli undici metri Benedyczak spiazza Fulignati. I giallorossi non si scoraggiano e alla mezzโ€™ora Ghion raccoglie la respinta della difesa e prova un tiro molto complicato che termina non lontano dallo specchio. Il Catanzaro attacca a testa bassa per recuperare, ma concede troppi spazi al Parma che al 39โ€™ si rende pericoloso con Bernabรจ che sul piรน bello sbaglia il passaggio per Bonny. Un minuto dopo, i ducali triplicano le marcature: galoppata di Coulibaly sulla fascia destra, cross al centro per Benedyczak che taglia centralmente e smorza il pallone tanto quanto basta per spiazzare Fulignati. Il passivo รจ ingeneroso per il Catanzaro che, perรฒ, si prodiga per ridurre le distanze e al 45โ€™ Biasci spreca una clamorosa palla gol sullโ€™ottimo cross di Situm. Nel recupero Iemmello impegna Delprato, mentre sullโ€™azione successiva Man sfiora il quarto gol. Prima dellโ€™intervallo, รจ Vandeputte a rendersi insidioso con una conclusione che termina a lato di poco.

Secondo tempo

A inizio ripresa Vivarini manda in campo Donnarumma e Brignola rispettivamente in sede di Biasci e Sounas. La mossa del tecnico di Ari, perรฒ, non frutta nulla e dopo un paio di minuti il Parma cala il poker con il solito copione: i giallorossi perdono una palla velenosa in mezzo al campo, Sohm penetra in area portando a spasso la difesa e mette in mezzo per Partipilo che appena entrato insacca da pochi passi. Il Catanzaro prova a scuotersi e al 52โ€™ Pontisso ci prova dal limite consegnando il pallone a Chichizola, che poco dopo viene impegnato da Brignola. Al 56โ€™ รจ Donnarumma a rendersi pericoloso su cross basso di Situm, ma Circati smorza in maniera decisiva il pallone. Vivarini fa entrare Pontisso e Veroli, ma la musica non cambia e il Catanzaro continua a giocare in maniera piuttosto confusa non rendendosi quasi mai pericoloso dalle parti di Chichizola. A illuminare il gioco nella mezzโ€™ora finale รจ Pompetti, che al 70โ€™ ci prova dalla distanza calciando a lato. Nel finale si segnalano solo un brutto fallo ai danni di Situm (discutibile la semplice ammonizione comminata a Zagaritis), che esce con una fasciatura al ginocchio sinistro, e la rete del 5-0 realizzata da Colak.ย 

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.