24 Giugno 2025
25.8 C
Calabria

Cento anni dello stadio Nicola Ceravolo, l’impianto riceve una targa commemorativa

Una targa sulla porta carraia dello stadio Nicola Ceravolo ricorderà che ricorre quest’anno il centenario della nascita dell’impianto nel 1924. Cento anni fa, il rettangolo di gioco, all’epoca di proprietà del Reparto di 21ª Divisione Militare, venne battezzato come “Divisionale” prima di prendere il nome di “Militare”, poi di “Comunale”, in seguito alla concessione al municipio e infine, nel 1989, di essere intitolato all’indimenticato presidente dei Giallorossi, Nicola Ceravolo.

La targa che ricorderà le origini dello stadio è dono della Associazione Nazionale Sanità Militare Italiana – Sezione Provinciale di Catanzaro è verrà apposta dal suo presidente, il capitano medico Giovanni Petracca. L’appuntamento è previsto per sabato 6 aprile, alle ore 15:00, prima dell’inizio della sfida tra il Catanzaro e il Como, valevole per la trentaduesima giornata del campionato di B. La scopertura della targa avverrà alla presenza del sindaco Nicola Fiorita, del presidente US Catanzaro Floriano Noto e del presidente dell’associazione Petracca.

La targa che ricorderà le origini dello stadio è dono della Associazione Nazionale Sanità Militare Italiana – Sezione Provinciale di Catanzaro è verrà apposta dal suo presidente, il capitano medico Giovanni Petracca. L’appuntamento è previsto per sabato 6 aprile, alle ore 15:00, prima dell’inizio della sfida tra il Catanzaro e il Como, valevole per la trentaduesima giornata del campionato di B. La scopertura della targa avverrà alla presenza del sindaco Nicola Fiorita, del presidente US Catanzaro Floriano Noto e del presidente dell’associazione Petracca.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.