Si è svolto nei giorni scorsi a Catanzaro, nella sala convegni della Camera di Commercio, l’evento dal titolo “Reumatologia pediatrica in Calabria. Dalla ricerca alla pratica clinica”. Un’iniziativa alla quale ha partecipato anche Acalmar, l’Associazione Calabrese malati reumatici.
Salute pediatrica una priorità
I bambini con patologie reumatologiche affrontano spesso un doppio carico: la gestione quotidiana della malattia e la mancanza di un reale supporto nelle difficoltà legate alla patologia.
Acalmar Calabria, ha sottolineato quanto sia necessario costruire un diritto alla salute che sia più giusto per tutti. Per garantire davvero “inizi sani e futuri pieni di speranza” è fondamentale un sistema sanitario che non dimentichi nessuno, che sappia ascoltare e prendersi cura, anche e soprattutto nei momenti più delicati della vita. La reumatologia pediatrica – è stato ribadito – ha un’importanza enorme per le diagnosi precoci” che è alla base dei malati pediatrici per l’esigenze dei malati futuri.”
“La nostra sanità non ha ancora capito quanto le Associazioni dei malati possano essere di supporto e aiuto anche allo stesso servizio sanitario, sentire il nostro sostegno ma anche sentire il nostro punto di vista con strumenti che abbiamo e che non costano nulla a nessuno”
A portare la testimonianza di Acalmar Calabria nella due giorni dell’evento catanzarese sono state la presidente di Sezione provinciale Acalmar Catanzaro, Grazia Paonessa, e la professoressa Sabrina Rocca, responsabile Acalmar a livello regione Calabria che hanno sostituito il loro presidente Rosario Pugliano assenti per motivi di salute.