19 Aprile 2025
9.6 C
Calabria

Dalla ricerca alla pratica clinica, a Catanzaro si è discusso di reumatologia pediatrica

L'evento si è svolto nei giorni scorsi a Catanzaro, nella sala convegni della Camera di Commercio. Acalmar Calabria ha portato le sue testimonianze sottolineando come sia necessario costruire un diritto alla salute che sia più giusto per tutti

Si è svolto nei giorni scorsi a Catanzaro, nella sala convegni della Camera di Commercio, l’evento dal titolo “Reumatologia pediatrica in Calabria. Dalla ricerca alla pratica clinica”. Un’iniziativa alla quale ha partecipato anche Acalmar, l’Associazione Calabrese malati reumatici.

Salute pediatrica una priorità

I bambini  con patologie reumatologiche affrontano spesso un doppio carico: la gestione quotidiana della malattia e la mancanza di un reale supporto nelle difficoltà legate alla patologia.

Acalmar Calabria, ha sottolineato quanto sia necessario costruire un diritto alla salute che sia più giusto per tutti. Per garantire davvero “inizi sani e futuri pieni di speranza” è fondamentale un sistema sanitario che non dimentichi nessuno, che sappia ascoltare e prendersi cura, anche e soprattutto nei momenti più delicati della vita. La reumatologia pediatrica – è stato ribadito – ha un’importanza enorme per le diagnosi precoci” che è alla base dei malati  pediatrici per l’esigenze dei malati futuri.”

“La nostra sanità non ha ancora capito quanto le  Associazioni dei malati possano essere di supporto e aiuto anche allo stesso servizio sanitario, sentire il nostro sostegno ma anche sentire il nostro punto di vista con strumenti che abbiamo e che non costano nulla a nessuno”

A portare la testimonianza di Acalmar Calabria nella due giorni dell’evento catanzarese sono state la presidente di Sezione provinciale  Acalmar Catanzaro, Grazia Paonessa, e la professoressa Sabrina Rocca, responsabile Acalmar a livello regione Calabria che hanno sostituito il loro presidente Rosario Pugliano assenti per motivi di salute.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.