La Calabria cala il poker. Il più votato di tutti è Pasquale Tridico, ex presidente dell’Inps, punta di diamante del Movimento Cinquestelle che al Sud regge anche grazie al consenso del suo capolista che totalizza oltre 100mila preferenze. La grande sorpresa è tuttavia rappresentata da Mimmo Lucano, il più votato della lista Alleanza Verdi Sinistra. Un boom di voti che lo spinge verso Strasburgo proclamandolo leader della sinistra calabrese. Dall’altra parte invece vanno forte Giusi Princi, terza più votata nella circoscrizione Sud tra le file di Forza Italia con un consenso di poco inferiore ai 100mila voti, e il meloniano Denis Nesci che si conferma in Europarlamento ancora a suon di voti nella lista di Fratelli d’Italia. Tridico, Lucano, Princi e Nesci vengono così eletti e volano a Strasburgo dove rappresenteranno la Calabria.
Mancuso vince il derby con Loizzo
Filippo Mancuso si prende ufficialmente la Lega andando oltre la soglia dei ventimila voti e battendo Simona Loizzo. Il presidente del Consiglio regionale fa il pieno di preferenze soprattutto a Catanzaro e nel Catanzarese, i suoi feudi. Nel Carroccio il più votato al Sud è tuttavia il generale Vannacci che va oltre le 70mila voti. Nel Partito democratico va segnalata l’ottima performance di Jasmine Cristallo che con oltre 30mila voti risulta al settimo posto nel collegio meridionale, appena dietro ai big e davanti all’altro calabrese, l’ex sindaco di Serra San Bruno Luigi Tassone che conclude la sua corsa con oltre 14mila preferenze. Sopra il 4% in Calabria gli Stati Uniti d’Europa con Filomena Greco che è risultata la più votata in Calabria tra le proprie file mentre in Azione Francesco De Nisi batte anche Calenda totalizzando oltre 11mila preferenze.
Il voto in Calabria
Riepilogando in Calabria, quando mancano poche sezioni per la conclusione dello spoglio, Fratelli d’Italia è il primo partito con il 20,52%, segue Forza Italia con il 18,52%. Sul gradino più basso del podio al 16,15% troviamo il Movimento Cinque Stelle. Quarto, ad una manciata di voti dai pentastellati, il Pd con il 15,93%. Nesci in Calabria ha conquistato finora 28.542 preferenze (oltre 70mila in tutta la circoscrizione Sud), Tridico 26.601 (oltre 110mila in tutta la circoscrizione Sud), Lucano 22.340 (oltre 70mila preferenze in tutta la circoscrizione Sud). Vero e proprio boom per la Princi capace di ottenere 63.326 voti (oltre 81mila in tutta la Circoscrizione Sud). Da rilevare, inoltre, le 14.861 preferenze conquistate da Luciana De Francesco (consigliere regionale di Fratelli d’Italia), bene anche Riccardo Rosa (coordinatore provinciale di Noi Moderati della provincia di Cosenza) candidato con Forza Italia che ha ottenuto finora 11.367 preferenze.
LEGGI ANCHE | Europee, tutti i risultati: Fdi avanti a tutti, balzo Pd (primo al Sud), crollo M5s e flop Renzi-Calenda