13 Luglio 2025
27.4 C
Calabria

Il Comune di Catanzaro inaugura l’area fitness nella Pineta di Giovino

Sabato 13 aprile, alle 17, verrà inaugurata ufficialmente l’area fitness nella Pineta di Giovino, a Catanzaro. Il progetto è stato realizzato con un investimento di circa 70.000 euro, fondi ottenuti attraverso un bando ministeriale, rappresentando un obiettivo concretizzato dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Nicola Fiorita.

In occasione dell’inaugurazione, avrà luogo anche la cerimonia di premiazione di due realtà sportive catanzaresi: la Calabria Swim Race e l’Altaflex Volley Catanzaro 1980, per la vittoria ottenuta, nelle loro rispettive discipline, della coppa Calabria.

In occasione dell’inaugurazione, avrà luogo anche la cerimonia di premiazione di due realtà sportive catanzaresi: la Calabria Swim Race e l’Altaflex Volley Catanzaro 1980, per la vittoria ottenuta, nelle loro rispettive discipline, della coppa Calabria.

Attività fisica in un contesto naturale e stimolante

Il nuovo percorso fitness è pensato per permettere ai catanzaresi di praticare attività fisica gratuitamente, in un contesto naturale e stimolante. Questa iniziativa riflette la visione dell’amministrazione di valorizzare la Pineta di Giovino e, più in generale, gli spazi naturali, unendo natura e sport. Tale strategia mira non solo a promuovere il benessere fisico della comunità, ma anche a rafforzare il legame tra i cittadini e l’ambiente naturale circostante. All’inaugurazione sarà presente il sindaco Nicola Fiorita.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.