15 Giugno 2025
20.2 C
Calabria

Il derby di Calabria in un “Marulla” sold-out: attesa febbrile per Cosenza-Catanzaro

Meno uno al giorno più atteso. La febbre del derby è ormai alle stelle e già si respira aria di festa. Cosenza e Catanzaro si ritroveranno di fronte al “Marulla” (completamente sold-out), dopo 34 anni dall’ultima volta, domani pomeriggio con fischio d’inizio alle 16:15. Il vero derby di Calabria tra due città e due tifoserie da sempre rivali, molto diverse per attese, abitudini e tradizione.





L’inferno del “Marulla”

Sold-out, si diceva. In tutti i settori. Si va certamente verso i 20mila spettatori, compresi 800 sostenitori giallorossi che siederanno nel settore ospiti. Ma sponda silana gli ultimi 1200 biglietti circa verranno messi in vendita solo domani mattina: è arrivato infatti il parere positivo alla riapertura della Tribuna Rao da parte della Commissione di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo. Il lungo periodo di chiusura aveva privato la tifoseria di un settore molto amato e causando contestualmente un danno di immagine poiché veniva mostrata, a favore di telecamera, un’ampia parte dell’impianto desolatamente vuota. Anche la Lega B, sui canali social, ha presentato alla grande il match: bella grafica, con i simboli storici, l’aquila da una parte e il lupo dall’altra. Cosenza e Catanzaro si sono incontrate in campionato 49 volte. 19-10 per i giallorossi con ben 20 pareggi. Aquile in vantaggio anche sui gol, 66-45, mentre al “Marulla” le Aquile sono riuscite a vincere solo tre volte.



La comunicazione della Questura

La società Us Catanzaro rende nota una comunicazione della Questura di Cosenza, con la quale “si ricorda che con determinazione ONMS nn. 9 e 10, i residenti nella provincia di Catanzaro possono acquistare il tagliando del settore ospiti solo se sottoscrittori del programma di fidelizzazione del Catanzaro Calcio”. Nella nota si ribadisce inoltre che “i residenti nella provincia di Catanzaro che abbiano acquistato erroneamente il tagliando nei settori locali, non dovranno recarsi allo stadio, potranno chiedere l’annullamento e rimborso a vivaticket. È vietato il cambio settore”. Sempre la Questura di Cosenza rende noto inoltre “che contro coloro che hanno falsamente dichiarato dati anagrafici o di residenza verranno presi provvedimenti penali e amministrativo del Daspo”.

Il momento dei giallorossi

Il Catanzaro ha sfruttato l’onta della grandiosa promozione a suon di record, con il suo gioco sbarazzino e spumeggiante, e gode di ottima salute con un rendimento da playoff e un recente periodo di sei risultati utili consecutivi: con ben 44 reti messe a segno è il quarto attacco della Serie B, mentre il reparto arretrato è il peggiore delle attuali prime otto (37 reti concesse). La difesa fragile vista contro il Lecco e Feralpisalò e quella che ha sofferto oltremodo la fisicità degli attaccanti dell’Ascoli e del Sudtirol, però, sembra aver fatto quell’upgrade necessario per conservare un posto al sole.



Silani a caccia di continuità

Dall’altra parte, il Cosenza vuole spazzare via le ultime annate di sofferenza e salvezze sul filo di lana. Il tecnico Caserta può contare su un organico di qualità e schiera i suoi ragazzi con un 4-2-3-1 molto offensivo, che finora ha fruttato 33 punti, e i Lupi sono al momento a metà del guado tra playoff e playout. Non male per una squadra che nelle ultime due stagioni ha rischiato a più riprese di retrocedere.



Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.