13 Luglio 2025
27.4 C
Calabria

Intervento rapido a “Ciampa di cavallo”: stop all’emergenza fognaria e rifiuti a Lamezia Terme

I consiglieri comunali D'Amico e Cristiano, su mandato del sindaco, coordinano una bonifica urgente in via S. D'Ippolito: risolto uno sversamento plurimensile e una discarica abusiva

Questa mattina, i consiglieri comunali Antonietta D’Amico e Massimo Cristiano sono intervenuti tempestivamente, su incarico del Sindaco Mario Murone (attualmente fuori sede), per affrontare una grave emergenza igienico-sanitaria nella zona residenziale di località “Ciampa di Cavallo” a Lamezia Terme. Al centro dell’intervento, uno sversamento fognario che da mesi affligge Via Salvatore D’Ippolito e la presenza di una vera e propria discarica a cielo aperto. Un’azione decisa che preannuncia il nuovo approccio dell’amministrazione nel contrasto al degrado urbano.

Azione sinergica per la bonifica

Di fronte alla situazione insostenibile, i consiglieri hanno attivato con urgenza una task force che ha coinvolto diversi enti e uffici chiave. Sono intervenuti l’Ufficio Lavori Pubblici del Comune, la Multiservizi per la gestione dei rifiuti, l’Aterp per le questioni legate all’edilizia popolare e la Sorical, responsabile degli scarichi fognari. Grazie a questa azione sinergica, è stato possibile avviare i primi e fondamentali interventi tecnici. La fogna a cielo aperto, che da mesi generava gravi disagi, cattivi odori e condizioni di rischio per la salute pubblica degli abitanti, è stata oggetto di bonifica. Contemporaneamente, gli operatori della Multiservizi hanno provveduto alla rimozione della discarica abusiva.

Ascolto dei cittadini e impegno strutturale

Durante la mattinata, è stato anche condotto un sopralluogo all’interno del complesso residenziale “Ciampa di Cavallo”. I residenti hanno avuto l’opportunità di proporre soluzioni e osservazioni, che l’Amministrazione Comunale si è impegnata a valutare attentamente. Il Sindaco Mario Murone, insieme ai consiglieri Massimo Cristiano, Antonietta D’Amico e Antonio Mastroianni (anche lui fuori sede), ha espresso un sentito ringraziamento agli operatori della Multiservizi, alla Polizia Locale, ai tecnici del Comune, dell’Aterp e della Sorical per la loro fattiva collaborazione e il pronto intervento. Nei prossimi giorni, l’ufficio tecnico del Comune è atteso per un intervento strutturale volto a risolvere definitivamente la problematica della fogna su Via D’Ippolito. Il messaggio dell’Amministrazione, in attesa dell’insediamento ufficiale del Consiglio Comunale, è chiaro: “non lasceremo nulla al caso, e non saranno tollerate azioni in contrasto con le basilari regole del vivere civile”. L’impegno politico e istituzionale proseguirà con determinazione, strettamente legato alle esigenze reali del territorio e dei cittadini.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.