13 Luglio 2025
27.4 C
Calabria

La corsa alla Camera in Calabria: chi vince e chi perde. Vibo boccia Dalila Nesci e Tucci

Giovanni Arruzzolo vince il collegio di Vibo-Gioa Tauro mentre Francesco Cannizzaro si aggiudica quello di Reggio Calabria. I due candidati di Forza Italia possono considerarsi eletti alla Camera dei deputati. Sono loro i vincitori di due dei cinque collegi uninominali in Calabria. Non sfonda ma va verso lโ€™elezione-bis Wanda Ferro a Catanzaro mentre sono in bilico i collegi del Cosentino con i candidati del Movimento Cinquestelle che tallonano Andrea Gentile a Cosenza e Domenico Furgiuele a Crotone-Corigliano-Rossano.

Arruzzolo trionfa a Vibo-Gioia Tauro

Giochi definiti nel collegio di Vibo-Gioia Tauro con Giovanni Arruzzolo, cognato del consigliere regionale Michele Comito, vicinissimo a Giuseppe Mangialavori, che sfiora il 50% strappando lโ€™elezione in Parlamento come da pronostico della vigilia. A sorpresa in seconda posizione cโ€™รจ Riccardo Tucci del Movimento Cinquestelle che vince il derby con lโ€™ex grillina e ex sottosegretario Dalila Nesci. La candidata di Di Maio finisce al terzo posto. Insufficiente anche lโ€™apporto del Pd che non va oltre lโ€™11,79%. Eโ€™ una bocciatura clamorosa quella che si profila allโ€™orizzonte quando lo spoglio รจ quasi finito (356 sezioni scrutinate su 402).

Cannizzaro si conferma a Reggio

Vittoria facile anche per Francesco Cannizzaro nel collegio di Reggio Calabria e della Jonica. Trascinato da Fratelli dโ€™Italia e da Forza Italia arriva a sfiorare il 50% per un bis quasi scontato. Battuto Mimmo Battaglia che invece si ferma al 20% e anche qui oltre il Pd cโ€™รจ il nulla. Eโ€™ comunque un testa a testa per il secondo posto perchรฉ il candidato del Movimento Cinquestelle Fabio Foti รจ andato piรน forte del previsto attestandosi anche lui intorno al 20%.

Wanda Ferro non sfonda ma vince a Catanzaro

Partita piรน difficile del previsto per Wanda Ferro a Catanzaro. La deputata uscente รจ attestata al 39% quando sono state scrutinate 305 sezioni su 424. La vittoria non รจ ancora assicurata. Nel collegio Fratelli dโ€™Italia รจ andato sopra il 20% ma gli altri alleati hanno faticato: Forza Italia non ha superato il 10 e la Lega รจ rimasta ancorata al 6%. Il primo partito in provincia รจ il Movimento Cinquestelle la cui candidata Elisa Scutellร  รจ arrivata a un passo dal contendere il successo alla Ferro con un sorprendente 28,53%. Al terzo posto Giusi Iemma, vice sindaco di Catanzaro, supportata da un Pd che nel Catanzarese รจ andato sopra la media regionale ma tutto ciรฒ non รจ stato evidentemente sufficiente.

LEGGI ANCHE |ย Il doppio successo di Wanda Ferro: vince il collegio di Catanzaro e spinge Antoniozzi in Parlamento

A Cosenza testa a testa tra Orrico e Gentile

Eโ€™ duello allโ€™ultimo voto tra Anna Laura Orrico e Andrea Gentile nel collegio di Cosenza. Una sfida appassionante con sorpassi e controsorpassi. Fuori dai giochi il candidato del Partito democratico Vittorio Pisano mentre ha ottenuto una buona affermazione Nunzia Paese, la renziana di Rose che ha raccolto oltre 7mila voti trascinando il Terzo Polo al di sopra della media regionale. Testa a testa pure nellโ€™altro collegio cosentino quello della Sibaritide con il leghista Domenico Furgiuele avanti di poco su Vittoria Baldino del Movimento Cinquestelle. Fuori da tutti i giochi il sindaco di Cassano Giovanni Papasso del Partito democratico.

LEGGI ANCHE |ย Ciclone Cannizzaro-Arruzzolo a Reggio e Vibo, Gentile beffato a Cosenza. Forza Italia sfiora il triplete

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.