24 Giugno 2025
25.8 C
Calabria

L’ascesa di Tallini: da consigliere comunale a presidente del Consiglio regionale

Da consigliere comunale di Catanzaro a esponente di punta di Forza Italia, passando per quasi tutte le cariche istituzionali locali, fino a diventare il presidente del Consiglio regionale della Calabria. Domenico Tallini, detto Mimmo, arrestato e posto ai domiciliari nellโ€™ambito dellโ€™operazione โ€œFarmabusinessโ€ che ha coinvolto la potente cosca Grande Aracri, รจ un esponente di primo piano della politica calabrese.

Da Catanzaro a Reggio Calabria

Nato a Catanzaro il 29 gennaio 1952, perito elettrotecnico ed elettronico, dipendente dellโ€™Enel, รจ stato per molti anni consigliere comunale del capoluogo calabrese, in cui esordรฌ come esponente del Msi, ricoprendo negli anni incarichi importanti, come quelli di assessore e presidente della commissione urbanistica. Poi il grande salto alla Regione. Il suo primo ingresso in Consiglio regionale risale al 4 aprile 2005, nella lista dellโ€™Udeur. Eโ€™ stato presidente del gruppo consiliare Popolari-Udeur e presidente della Commissione speciale di vigilanza. Lโ€™11 ottobre 2008 aderรฌ al neocostituito gruppo โ€œPopolari Europei verso il PdLโ€. Il suo percorso politico รจ iniziato nelle file della Giovane Italia, ma รจ tra i banchi del Consiglio comunale di Catanzaro che ha mosso i primi passi nella politica. Per 25 anni Tallini ha ricoperto il ruolo di consigliere comunale. La prima volta nel 1981, nelle liste missine, mentre nel 1993 ricoprรฌ lโ€™incarico di assessore comunale allo Sport e agli Affari Generali.
Nel 1997, in occasione della prima elezione del sindaco Sergio Abramo, risultรฒ il consigliere piรน votato. Due anni dopo, nel 1999, diventรฒ assessore provinciale alla Pubblica Istruzione e Programmazione territoriale e, in occasione delle regionali del 2000, da indipendente nella lista di Forza Italia, ottenne un notevole successo con circa 6.500 voti. A Tallini sono collegati anche alcuni dei movimenti politici locali che hanno determinato le elezioni comunali nel capoluogo calabrese: da โ€œCalabria Liberaโ€ al โ€œPolo Civicoโ€ e fino al โ€œMovimento Civico per il Sudโ€. Nel 2010 Tallini fu stato eletto in Consiglio regionale nella circoscrizione Calabria centro con la lista PDL con circa 10.000 preferenze. Dal 2010 al 2014 รจ stato assessore al Personale. Nel 2014 รจ stato rieletto nella circoscrizione Calabria centro con la lista Forza Italia ottenendo 11.000 preferenze, ricoprendo la carica di vicepresidente della IV Commissione consiliare โ€œAssetto, Utilizzazione del territorio e Protezione dellโ€™ambienteโ€, nonchรฉ di componente della Giunta delle elezioni.

Morra e la lista degli โ€œimpresentabiliโ€

Nel suo curriculum la passione per il calcio e lโ€™hobby del biliardo, ma รจ la politica che lo ha coinvolto anima e corpo, spingendo nellโ€™agone della pubblica amministrazione anche diversi suoi fedelissimi. Nel gennaio scorso รจ stato eletto presidente del Consiglio regionale della Calabria, nonostante la commissione parlamentare Antimafia, guidata da Nicola Morra, lo avesse inserito, in piena campagna elettorale, svolta a novembre, nella lista dei tre impresentabili. Tallini, rinviato a giudizio in alcuni procedimenti penali, replicรฒ: โ€œA Morra, che mi ha definito โ€˜impresentabileโ€™, ho risposto con lโ€™esito delle elezioniโ€. Oggi lโ€™epilogo, con lโ€™arresto della figura apicale del Consiglio regionale della Calabria, accusato di avere fornito collaborazione alla potente cosca dei Grande Aracri, ricevendo in cambio il sostegno elettorale.

LEGGI ANCHE |ย โ€˜Ndrangheta, duro colpo alla cosca Grande Aracri: 19 arresti (NOMI)

LEGGI ANCHE |ย Operazione FarmaBusiness, arrestato il presidente del Consiglio regionale Tallini

LEGGI ANCHE |ย Riciclaggio in farmaci di proventi mafiosi, 25 gli indagati (NOMI-VIDEO)

LEGGI ANCHE |ย โ€˜Ndrangheta: lโ€™ascesa della cosca Grande Aracri fra traffici e omicidi

Tutte le accuse a Tallini: dal sostegno dei Grande Aracri allโ€™assunzione del figlio

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.