13 Luglio 2025
26.3 C
Calabria

“Morire mentre si lavora è inaccettabile”: la Cisl Magna Grecia interviene sulla tragedia di Antonio Demasi

Il segretario generale Daniele Gualtieri esprime il cordoglio della Cisl Magna Grecia per la morte dell’operaio Antonio Demasi, deceduto al depuratore di Guardavalle Marina. “Serve una vera alleanza per la vita, non bastano più le parole”

La morte di Antonio Demasi ci colpisce profondamente. Alla sua famiglia va il nostro pensiero più affettuoso”: sono le parole di Daniele Gualtieri, segretario generale della CISL Magna Grecia, che interviene dopo la tragica scomparsa dell’operaio 60enne, deceduto mentre lavorava da solo in un intervento di manutenzione al depuratore comunale di Guardavalle Marina.

“Ogni morte sul lavoro è una sconfitta collettiva”

La Cisl Magna Grecia alza il tono della denuncia:

“Ogni morte sul lavoro è un fallimento per tutti. È un’offesa alla nostra Costituzione, che tutela il diritto al lavoro e, ancor più, quello alla vita”.

Gualtieri chiede che sia fatta piena luce sull’accaduto:

“È fondamentale accertare le responsabilità e chiarire perché Antonio fosse da solo a operare in un impianto come quello”.

“Basta parole, serve una vera alleanza per la vita”

Secondo il sindacato, non bastano più solo appelli e richieste di verità:

“Serve un salto culturale profondo, un’assunzione di responsabilità collettiva. Va realizzato seriamente quel Patto di Comunità proposto dal prefetto De Rosa, coinvolgendo istituzioni, imprese, scuole, associazioni e cittadini”.

L’obiettivo, secondo Gualtieri, deve essere una vera alleanza per la vita, in cui siano centrali formazione, prevenzione, vigilanza e responsabilità diffusa.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.