19 Aprile 2025
9.6 C
Calabria

“Nel perdono fino alla fine”, al calvario di Guardavalle Marina ecco l’opera della “Crocifissione”

Realizzata grazie alla devozione di Rita Riitano e dell'artista Giovanna Alfeo, verrà benedetta e collocata al Calvario

“Nel perdono fino alla fine”: è l’opera artistica che il prossimo 29 marzo verrà inaugurata e collocata a Guardavalle Marina presso il Calvario  di via F. Gullo alle ore 18:30,

Rito presieduto da monsignor  Maniago

Si tratta di un’opera realizzata per effetto della devozione di Rita Riitano e dell’ artista Giovanna Alfeo. Alla cerimonia saranno presenti il parroco don Massimo Amelio e i fedeli della parrocchia Santa Maria degli Angeli di Guardavalle Marina. Non mancheranno le autorità civili e militari. Presiederà il rito monsignor Claudio Maniago, arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace.

Immagini canoniche “leggermente forzate”

“L’opera – afferma Giovanna Alfeo – è realizzata con la tecnica della pittura ad olio su lamine di alluminio cotto. Le ossidazioni, prodotte sull’alluminio attraverso un procedimento di mia esclusiva sperimentazione, sono una componente essenziale dell’atto creativo perchè compongono, esse stesse, le forme ed i volumi dei soggetti. Per rappresentare i due ladroni ho scelto di “forzare leggermente” le immagini canoniche della crocifissione utilizzando modelli reali e con fisicità affine al nostro quotidiano”.

Il volto di Cristo che guarda all’umanità

L’artista fa pure sapere che “la forzatura è anche nel Cristo che, pur mantenendo i canoni estetici universalmente riconosciuti, nel suo gesto di schiodare il braccio per porgerlo al ladrone pentito e desideroso di seguirlo assume un moto ed una composizione inconsueta ma fortemente simbolica. Se il braccio schiodato è rivolto esclusivamente verso l’uomo pentito il volto di Cristo è rivolto dal lato del ladrone reticente e il suo sguardo verso tutta l’umanità”.

L’opera è un trittico con tecnica olio su alluminio cotto. Le misure di ogni singolo pannello corpi è di 50 x180.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.