13 Luglio 2025
26.3 C
Calabria

Ponte di Longobucco, stanziati 9 milioni dal Mit: “Salvini ha risposto all’interrogazione del Pd”

“Prendiamo atto con estrema soddisfazione dello stanziamento di 9 milioni di euro che il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha disposto per la messa in sicurezza e la riapertura del tratto a monte della strada statale 117 dir. Sila-Mare”. Ad affermarlo è il capogruppo del partito in Consiglio regionale Mimmo Bevacqua che esprime il proprio ringraziamento a Marco Simiani, alla capogruppo Braga e all’intero gruppo dem della Camera dei deputati che aveva interrogato il ministro Salvini sugli interventi da intraprendere dopo il crollo del ponte a Longobucco e al senatore Nicola Irto sempre attento all’emergenza di Longobucco. “Lo stanziamento deciso dal Ministero – spiega Bevacqua – è stato annunciato proprio in risposta alla interrogazione rivolta dai parlamentari del Pd in occasione del question-time. Un primo passo importante – dice ancora il capogruppo dem – che conferma l’impegno della deputazione dem in favore della Comunità calabrese e che deve rappresentare una svolta per il comprensorio di Longobucco che deve essere presto tornare ad essere collegato con il resto della Regione e uscire dall’isolamento determinato dal crollo del ponte. In tal senso interrogherò l’Anas per chiedere una decisa accelerazione dei lavori per l’apertura del primo lotto della strada fino al bivio ortiano”

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.