24 Giugno 2025
25.8 C
Calabria

Spot da 100mila euro per convincere i calabresi a vaccinarsi. L’ultima “follia” della Regione | Calabria7

di Mimmo Famularo – Uno spot, l’ennesimo. Nell’emergenza si può tutto e la Regione Calabria non sembra disposta a risparmiare alcune risorsa economica pur di convincere i cittadini calabresi a vaccinarsi. L’ultima idea sfornata dal Dipartimento di Protezione civile diretto da Fortunato Varone è un video promozionale dal costo di 100mila euro Iva inclusa teso a informare “tutte le categorie sociali sugli effetti del nuovo Coronavirus e sui rischi da contagio”, nonché a convincere i cittadini “a sottoporsi con fiducia alla campagna di vaccinazione volontaria”.

La determina e l’impegno di spesa

Il decreto dirigenziale che dispone la realizzazione dello spot è il numero 7167 del 12 luglio 2021. Passato quasi sottotraccia seppur pubblicato sul Burc lo scorso 21 luglio. L’oggetto è un piano di comunicazione per la promozione della campagna vaccinale “Io mi vaccino perché…” giunto al terzo step. Con l’ultima determina in questione la Regione Calabria si impegna a spendere circa 100mila euro per la sua realizzazione. A pagare per “diffondere fiducia” saranno, come sempre, gli stessi cittadini calabresi. “Le risorse necessarie alla copertura del predetto Piano di Comunicazione – si legge nel decreto con il solito linguaggio burocratese – sono disponibili sull’Azione 9.3.6bis del Por Calabria Fesr Fse 2014/2020, giusta nota dell’Autorità di Gestione prot. n. 367246/Siar del 10.11.2020, in atti; l’importo destinato all’affidamento del predetto servizio di realizzazione di P-Video ammonta ad € 100.000,00 Iva inclusa”.

I costi effettivi dello spot anti-Covid

Per sapere chi sarà la società che realizzerà questo spot bisognerà attendere l’esito della gara perché la Regione ha deciso di fare ricorso al Mepa, ovvero il Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione. L’importo complessivo a base di gara dei servizi di affidamento è di 81.967,22 oltre Iva al 22% pari a 18.032,78 euro. Cifre che sommate tra loro fanno giusto 100mila euro. Soldi che graveranno ovviamente sul bilancio regionale (Esercizio 2021) per un importo di 78.930,00 euro (quota Ue) e di 21.070,00 euro (quota Stato).

© Riproduzione riservata.
Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.