23 Giugno 2025
21.3 C
Calabria

Vertenza Abramo: Cgil, Cisl e Uil chiedono incontro urgente con il presidente Occhiuto

La richiesta arriva dopo anni di servizi essenziali garantiti dai lavoratori, ora in difficoltร  a causa dell'incertezza occupazionale. Lโ€™obiettivo รจ definire soluzioni concrete per la loro stabilitร 

I sindacati Cgil, Cisl e Uil Calabria, insieme alle categorie interessate Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom, hanno richiesto un incontro urgente con il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, per discutere e risolvere la situazione dei lavoratori a progetto coinvolti nella vertenza Abramo. La vertenza riguarda migliaia di lavoratori che per anni hanno garantito servizi essenziali alla comunitร  calabrese, ma che ora si trovano ad affrontare una forte incertezza occupazionale.

Un percorso unitario per risolvere una vertenza storica

L’impegno del sindacato, secondo il comunicato, รจ stato fondamentale per affrontare la vertenza Abramo e per cercare una risoluzione attraverso un confronto continuo con il Presidente della Giunta regionale, un percorso che ha portato a una risoluzione storica. Cgil, Cisl e Uil Calabria sono convinte che ora sia indispensabile agire per dare risposte concrete a chi da anni lavora con contratti precari, ma fondamentali per i servizi della regione.

La formazione come passo verso la stabilitร  occupazionale

Il comunicato evidenzia con soddisfazione lโ€™avvio imminente del percorso di formazione per i lavoratori coinvolti nella vertenza. La formazione รจ vista come un passo essenziale per la riqualificazione dei lavoratori e per favorire lโ€™avvio del processo di dematerializzazione. Tuttavia, i sindacati sottolineano che la formazione non รจ un punto dโ€™arrivo, ma il primo tassello di un piano piรน ampio di rilancio.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.