25 Giugno 2025
24.1 C
Calabria

Giustizia per Jole Santelli, condannata la docente che la offese con un post su Facebook

Durante l'udienza, la professoressa ha dichiarato di volersi scusare con le sorelle dell'ex governatrice della Calabria, costituitesi parte civile nel processo. Una nuova udienza รจ stata fissata per il 15 ottobre prossimo, anniversario della morte della presidente

Il Tribunale penale di Genova ha emesso una sentenza contro la professoressa Paola Castellaro, condannandola alla messa alla prova per 4 mesi in seguito alle gravi dichiarazioni rivolte alla compianta presidente della Regione Calabria, Jole Santelli. L’insegnante dovrร  svolgere 12 ore settimanali di attivitร  presso un’associazione.

Il post sui social: “Evvai una mafiosa in meno”

La vicenda รจ nata da un post pubblicato su Facebook dalla professoressa, a poche ore dalla morte della presidente Santelli, nel quale aveva scritto: โ€œEvvai una mafiosa in menoโ€. Le parole offensive hanno suscitato indignazione, portando all’apertura di un procedimento. Durante l’udienza odierna, la docente ha chiesto scusa alle sorelle di Jole Santelli, Paola e Roberta, che si sono costituite parti civili nel processo, assistite dall’avvocato Sabrina Rondinelli. Paola Castellaro ha anche dichiarato di voler inviare una lettera di scuse formali.

Il Tribunale ha fissato una nuova udienza per il 15 ottobre 2025, anniversario della morte del presidente Santelli. In quei dati verrร  verificato se la professoressa ha rispettato gli obblighi previsti dalla messa alla prova e saranno valutate eventuali richieste delle parti

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.