25 Giugno 2025
24.1 C
Calabria

La Vibonese non sbaglia ma vincono anche Trapani e Siracusa: tutto invariato in vetta

Si apre il 2024 del girone I di Serie D. Nella prima giornata del girone di ritorno, con la Fenice Amaranto a riposo e il rinvio di San Luca-Locri, non si è registrata nessuna sorpresa in vetta. Il risultato più sorprendente è del Siracusa, che sotto di due reti in casa all’intervallo contro il Canicattì riesce nell’impresa di rimontare il risultato nella ripresa. Tutto facile invece per Trapani e Vibonese. La capolista rifila un tris a domicilio al Ragusa, mentre gli ipponici sbancano il campo di una Gioiese in notevole difficoltà.





Risultati Serie D girone I 20ª giornata

  • Portici-Real Casalnuovo 0-0
  • Sant’Agata-Castrovillari 3-0
  • Acireale-Igea Virtus 1-0
  • Classifica Serie D girone I

  • Trapani 50
  • Siracusa 46
  • Vibonese 43
  • La Fenice Amaranto 32
  • Real Casalnuovo 30
  • Licata 27
  • Sant’Agata 26
  • Ragusa 25
  • Acireale 24
  • Akragas 22
  • Sancataldese 20
  • Portici 19
  • Canicattì 18
  • Igea Virtus 18
  • Locri 15
  • San Luca 11 (-1)
  • Castrovillari 8 (-1)
  • Gioiese 4
  • Lamezia Terme 0
  • (foto in evidenza tratta dai canali ufficiali della Vibonese)

    Calabria 7 su WhatsApp

    ARTICOLI CORRELATI

    RUBRICHE

    La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

    Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

    Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

    Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

    Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

    Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

    Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.