23 Giugno 2025
21.3 C
Calabria

Decreto Natale, il sindaco di Castrovillari: “Niente feste segrete, altrimenti verremo a trovarvi”

Atteso e annunciato, arriva il nuovo decreto Covid con la stretta per le feste di Natale e Capodanno (e non solo). Tante le novità: discoteche chiuse fino al 31 gennaio, mascherina anche all’aperto e mascherina Ffp2 obbligatoria in alcuni luoghi chiusi. Il sindaco di Castrovillari Mimmo Lo Polito, nel ricordarle in un post su Facebook, va oltre: Si tratta di misure – scrive – con le quali si tenta di arginare un fenomeno di diffusione del virus che ieri ha fatto registrare in Italia circa 45 mila contagi, in vista anche delle probabili attività che molti stavano organizzando per queste festività. Il nuovo decreto ci invia un messaggio che mi auguro venga compreso da tutti: la probabilità del contagio è elevata e non riguarda gli altri, interessa ciascuno di noi. Ogni festa, ogni assembramento è facile fonte di contagio”.

“A qualche mio concittadino – prosegue – che stava organizzando eventi pubblicizzandoli anche su qualche social con specificazione di “località secret” l’invito ad annullarli senza indugio perché andremo a fargli visita e non per festeggiare insieme. Ogni festa al chiuso, a maggior ragione quelle private, è vietata dal nuovo decreto. Dalle feste sono escluse quelle dei pranzi e cene con amici e parenti. In questo caso, però, mi appello al buon senso di tutti affinché limitino il numero degli invitati pur non essendoci il limite dello scorso anno per le festività. Quanto accaduto lo scorso anno anche con semplici tombolate deve indicarci prudenza e maturità”.

“A qualche mio concittadino – prosegue – che stava organizzando eventi pubblicizzandoli anche su qualche social con specificazione di “località secret” l’invito ad annullarli senza indugio perché andremo a fargli visita e non per festeggiare insieme. Ogni festa al chiuso, a maggior ragione quelle private, è vietata dal nuovo decreto. Dalle feste sono escluse quelle dei pranzi e cene con amici e parenti. In questo caso, però, mi appello al buon senso di tutti affinché limitino il numero degli invitati pur non essendoci il limite dello scorso anno per le festività. Quanto accaduto lo scorso anno anche con semplici tombolate deve indicarci prudenza e maturità”.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.