23 Giugno 2025
21.3 C
Calabria

Farmabusiness, le telecamere di “Non è l’Arena” a Catanzaro e Amendola scappa

Massimo Giletti prepara un’altra esplosiva puntata sulla Calabria e punta i riflettori di “Non è l’Arena” nuovamente su Catanzaro. L’inviato Daniele Bonistalli si è recato questa mattina in Comune a caccia di Andrea Amendola, il capogruppo di “Obiettivo comune”, la lista satellite di Forza Italia. Il nome del consigliere comunale compare infatti negli atti di Farmabusiness, l’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro che ha svelato i presunti rapporti tra ‘ndrangheta, politica e imprenditoria. Secondo l’accusa Amendola avrebbe aiutato il clan riconducibile ai Grande Aracri e tra i 21 faldoni che compongono l’indagine compaiono anche una serie di intercettazioni imbarazzanti che Calabria7 ha ricostruito in un articolo pubblicato qualche giorno fa (LEGGI QUI).

In fuga dal Comune senza rispondere alla domande

Alla luce di quanto venuto fuori, Giletti ha deciso di approfondire e il suo inviato Bonistalli ha provato a sentire Andrea Amendola, atteso in Comune per una seduta delle Commissioni consiliari. Alla vista delle telecamere di La7 il consigliere comunale appena arrivato a Palazzo De Nobili ha fatto marcia indietro ed è scappato con la sua auto senza rispondere alle domande del giornalista che chiedeva conto circa i suoi presunti rapporti con uomini vicino ai Grande Aracri. Amendola è stato eletto consigliere comunale per la prima volta nel 2012 nella lista “Alleanza di Centro-Pionati”. Successivamente è passato a Forza Italia e oggi è capogruppo in Consiglio comunale di una lista satellite. Politicamente è considerato vicino a Mimmo Tallini, uno dei principali indagati dell’inchiesta “Farmabusiness”, finito ai domiciliari con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa e voto di scambio politico-mafioso.

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, l’informativa della Finanza sul consulente coinvolto in “Mafia Capitale”

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, l’informativa del Ros e la nuova indagine che prende forma

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, ombra del clan su appalti e il ruolo del tecnico della Provincia di Catanzaro

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, intrecci tra ‘ndrangheta e politica: Il consigliere comunale e i favori al clan

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, Tallini interrogato per quattro ore: “Io lontano dalla ‘ndrangheta” (VIDEO)

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, Tallini si dimette da presidente del Consiglio regionale

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, la “persuasione” di Tallini contro la dirigente “indisponente”

LEGGI ANCHE | Arresto Tallini, l’imbarazzo di Abramo e i silenzi assordanti della politica

LEGGI ANCHE | La Dda: carcere per Tallini. Il gip: legami certi con la ‘ndrangheta, ma va ai domiciliari

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, il summit intercettato e il ruolo di Tallini

LEGGI ANCHE | Farmabusiness, il grande elettore di Tallini e la figura dell’ex primario del Gemelli

LEGGI ANCHE | L’ascesa di Tallini: da consigliere comunale a presidente del Consiglio regionale

LEGGI ANCHE | ‘Ndrangheta, duro colpo alla cosca Grande Aracri: 19 arresti (NOMI)

LEGGI ANCHE | Operazione FarmaBusiness, arrestato il presidente del Consiglio regionale Tallini

LEGGI ANCHE | Riciclaggio in farmaci di proventi mafiosi, 25 gli indagati (NOMI-VIDEO)

LEGGI ANCHE | ‘Ndrangheta, gli affari e la scalata della cosca Grande Aracri

 

© Riproduzione riservata.
Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.