15 Giugno 2025
20.2 C
Calabria

Il caso Vibo al vaglio dell’Antimafia, Falvo: “Servono più giudici in Tribunale”

di Mimmo Famularo – Riflettori puntati su Vibo Valentia nella seconda giornata delle audizioni della Commissione parlamentare antimafia. Alla Prefettura di Catanzaro è arrivato nel primo pomeriggio di oggi il procuratore Camillo Falvo che è stato ascoltato per quasi due ore. Sviscerate diverse tematiche inerenti i problemi atavici che vive un territorio ancora ad alta densità mafiosa nonostante i duri colpi inferti negli ultimi anni dalla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro. “Vibo, forse a livello nazionale, è il territorio più critico. Lo sforzo investigativo è stato notevole e continuerà a essere notevole anche nei prossimi mesi” ha sottolineato Falvo.

La richiesta: “Aumentare la pianta organica”

Il capo della Procura di Vibo ha rivendicato ancora maggiore attenzione per il territorio ribadendo la necessità di ampliare la pianta organica di tutto il tribunale, attualmente inadeguata alle esigenze di un’area che ha il più alto indice di crimini violenti. “Non bisogna dimenticare – ha dichiarato Falvo al termine della sua audizione – che il giudice naturale dei vari processi scaturiti dalle operazioni antimafia come Rinascita Scott e delle indagini che verranno in futuro è il Tribunale di Vibo e non quello di Catanzaro. Per questo è necessario che i rinforzi coinvolgano non solo la Procura ma tutta la pianta organica altrimenti non so come si potrà far fronte. Questo è il principale problema”. Servono dunque più giudici ancor prima dei sostituti procuratori. Tanto è stato fatto e tanto si continuerà a fare nei prossimi mesi anche perché l’idea di Nicola Gratteri è quella di potenziare ulteriormente la squadra di pm dedicati al territorio vibonese. “Il procuratore Gratteri – ha rivelato Falvo – mi ha detto che forse investirà un altro sostituto al fianco dei tre già presenti. L’attenzione della Dda è tenuta alta nonostante i risultati già ottenuti”.

Missione della Commissione antimafia nel Vibonese

La commissione parlamentare ha preso appunti e memorizzato le richieste di Camillo Falvo e il presidente Nicola Morra ha annunciato un’altra giornata in Calabria. Stavolta non a Catanzaro, ma a Vibo per un sopralluogo nel territorio più difficile del distretto. “Sono contento di questa attenzione nei confronti della provincia di Vibo. È stato un incontro proficuo – ha aggiunto Falvo – dove ho potuto constatare la vicinanza del presidente e di tutti i membri della commissione. È stata una bella giornata”.

© Riproduzione riservata.
Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.