26 Aprile 2025
10.2 C
Calabria

Tragedia in pieno centro a Vibo: malore fatale alla guida, donna muore in auto

Sul posto sono intervenuti sanitari del 118 che ne hanno constatato il decesso. Presenti anche gli agenti della polizia locale, impegnati nel rilievi per fare luce sulla dinamica del sinistro

Tragedia a Vibo Valentia, dove una donna di 63 anni ha perso la vita mentre era alla guida della sua auto. Il dramma si è consumato in piazza Spogliatore, alle spalle del corso principale della città. Secondo le prime ricostruzioni, la donna, originaria di Pizzo,M. C., insegnante di 63 anni, avrebbe accusato un malore mentre stava effettuando una manovra, perdendo il controllo del veicolo. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, che non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Presenti anche gli agenti della polizia locale, impegnati nei rilievi per chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Secondo una prima ricostruzione, la donna viaggiava a bordo della sua auto, un’utilitaria e stava facendo manovra in pieno centro in prossimità dell’Iis De Filippis Prestia, più precisamene tra Santa Santa Maria dell’Imperio e Piazza Spogliatore. Ha avvertito un malore ed è deceduta.
La macchina è rimasta ferma per strada, di traverso e gli automobilisti di passaggio, vedendo l’impedimento sulla via sono scesi per controllare il motivo di una macchina ferma a bloccare il traffico. Alla scoperta della donna nell’auto priva di sensi, immediatamente sono stati allertati i soccorsi ma all’arrivo del personale sanitario era già deceduta. Sul posto anche la polizia locale oltre al personale del Suem 118.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.