19 Aprile 2025
9.6 C
Calabria

Riace, addio al giovane egiziano accusato di scafismo: era diventato il volto dell’accoglienza

Mimmo Lucano, che ne aveva denunciato le condizioni di detenzione, lo ricorda: "Era un uomo innocente, un combattente, un eroe dei nostri tempi"

È morto Habashy Rashed Hassan Arafa, il cittadino egiziano accusato di essere uno scafista, che aveva trovato accoglienza a Riace dopo essere stato scarcerato per motivi di salute.

“Una notizia triste: oggi 21 marzo, primo giorno di primavera, il mio amico Hassan ci ha lasciati per sempre”, ha scritto Mimmo Lucano in un post sui social. “Era un uomo innocente, un combattente per la libertà, un eroe sconosciuto dei nostri tempi assurdi”.

La vicenda giudiziaria

Habashy Rashed Hassan Arafa era stato arrestato nel 2021 con l’accusa di essere uno scafista. Dopo quasi quattro anni di carcere, era stato scarcerato il 24 febbraio scorso a causa delle sue gravi condizioni di salute.

Gli ultimi giorni della sua vita, Habashy li ha trascorsi a Riace, accolto nel “villaggio globale” di Mimmo Lucano. Il sindaco ha annunciato che proporrà al Consiglio comunale di conferirgli la cittadinanza onoraria.

Presunta mancata assistenza in carcere

Lucano aveva denunciato le condizioni di detenzione di Habashy, sostenendo che non avesse ricevuto cure adeguate. “Invece di stare dentro un carcere, aveva bisogno di essere portato in un ospedale per essere curato”, aveva dichiarato.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.