24 Giugno 2025
25.8 C
Calabria

‘Ndrangheta e cocaina in Germania, arrestati due presunti spacciatori: sono accusati di far parte di una cosca 

L’operazione della polizia tedesca ha smascherato un traffico di cocaina a Lipsia e Düsseldorf. Impiegati 160 agenti e tre cani poliziotto

La polizia tedesca ha arrestato due presunti spacciatori italiani a Lipsia e Düsseldorf. I due uomini, di 30 e 56 anni, sono accusati di far parte di una cosca della ‘ndrangheta, che opererebbe da quasi trent’anni in Germania. L’operazione si inserisce in un ampio contesto di lotta contro il traffico internazionale di droga, che ha visto l’impiego di oltre 160 agenti di polizia e tre cani poliziotto.

L’accusa: traffico di cocaina su larga scala

Secondo l’accusa, i due uomini arrestati avrebbero trafficato cocaina in grande quantità negli ultimi anni. Le autorità tedesche, tra cui l’Ufficio Criminale dello Stato (Lka) della Turingia e la Procura di Gera, hanno confermato che il traffico di droga è stata una delle principali attività della cosca di ‘ndrangheta. Le indagini hanno rivelato che le origini del traffico risiederebbero proprio in Turingia, una regione tedesca nota per essere un punto strategico per il traffico di stupefacenti provenienti dall’Italia.

L’operazione che ha portato agli arresti è stata di grande portata. Sono stati impiegati ben 160 agenti di polizia e tre cani poliziotto per eseguire le perquisizioni nei quartieri di Lipsia, Düsseldorf e Coblenza.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.