24 Giugno 2025
25.8 C
Calabria

Nuova bufera giudiziaria su Vibo, dieci arresti nel giorno di San Leoluca (VIDEO) | Calabria7

di Mimmo Famularo – Oggi Vibo festeggia il suo patrono, San Leoluca. La città si è svegliata con il rumore di un elicottero dei carabinieri e con il tintinnio delle manette. All’alba è infatti scattata una nuova operazione. Niente ‘ndrangheta stavolta. L’inchiesta è infatti della Procura di Vibo guidata da Camillo Falvo che ha chiesto e ottenuto l’emissione di un’ordinanza di misura cautelare per l’arresto di dieci persone (otto in carcere e due agli arresti domiciliari. Ad eseguirla i carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Vibo con l’ausilio del personale dei reparto territoriali di Cosenza, Catanzaro, Reggio Calabria e Napoli oltre al supporto aereo fornito dall’8° Nucleo Elicotteri Carabinieri.

Operazione “Diacono”

Attestati falsi e corruzione nella pubblica istruzione al centro di un’indagine clamorosa. Tra gli arrestati figurano infatti noti professionisti vibonesi operanti nel settore dell’Istruzione, circuito A.F.A.M. e istituti paritari. Un circuito costituito, tra gli altri, dai conservatori statali, dalle Accademie di Belle Arti (statali e non statali), dagli istituti musicali e da istituzioni private autorizzate dal Ministero al rilascio di titoli aventi valore legale. Gli indagati sono ritenuti responsabili in concorso, a vario titolo, di associazione a delinquere, corruzione, falso in atti destinati all’autorità giudiziaria, falso in atto pubblico, abuso d’ufficio e autoriciclaggio.

Sequestro da 7 milioni di euro

Nel corso del blitz è stato anche notificato anche un decreto d’urgenza che ha portato al sequestro di 19 società operanti sempre nel settore dell’Istruzione per un valore stimato in circa 7 milioni di euro.
Ulteriori dettagli saranno forniti alle ore 10:00 nel corso della conferenza stampa che si terrà presso il Comando Provinciale di Vibo Valentia alla presenza del procuratore di Vibo Camillo Falvo.

LEGGI ANCHE | Falsi diplomi e corruzione a Vibo, ecco chi sono i professionisti arrestati (NOMI)

© Riproduzione riservata.
Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.