19 Aprile 2025
9.6 C
Calabria

Pugilato sul corso principale di Vibo: grondaie usate come sacco da vandali (VIDEO)

Denunciato l'episodio di vandalismo avvenuto sabato sera. La proprietaria: "Divertirsi significa altro"

Una serata di ordinaria follia si è consumata lo scorso sabato 15 marzo nel cuore del nostro centro storico, quando un gruppo di giovani ha trasformato il corso cittadino in un improvvisato ring, usando come “sacco” le grondaie di un’attività commerciale. Secondo quanto denunciato dalla proprietaria dell’esercizio, che ha presentato una segnalazione formale alle autorità competenti, due ragazzi appartenenti a un gruppo più ampio avrebbero utilizzato le nuove grondaie, installate appena due mesi fa, come attrezzo da pugilato, causandone la distruzione.

Si cercano i responsabili

“Due mesi fa ho cambiato le grondaie, cercando nel nostro piccolo di eliminare le cose vecchie per rendere più grazioso il nostro corso, ma sono durate ben poco”, racconta amareggiata la titolare nella sua denuncia online, diventata rapidamente virale sui social. L‘episodio è stato registrato da telecamere di videosorveglianza e le immagini sono già state acquisite dagli inquirenti, che stanno lavorando per identificare i responsabili. “Mi auguro che i genitori riconoscano i propri figli e non li difendano ma fanno capire l’errore”, aggiunge la proprietaria, lanciando un appello alle famiglie.

Si riaccende il dibattito sul disagio giovanile

Il fatto ha sollevato nuovamente il tema del disagio giovanile e della mancanza di luoghi di aggregazione sani nel territorio. “Uscire e divertirsi significa altro”, conclude la commerciante nella sua denuncia, sottolineando come comportamenti di questo tipo danneggino non solo le attività economiche locali, ma anche il decoro urbano che tutti dovrebbero contribuire a preservare.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.