14 Giugno 2025
19.6 C
Calabria

Quando i sogni industriali si infrangono: il dramma di Enzo Ceravolo e dell’ex Cgr di Vibo (VIDEO)

Due storie simbolo dell’imprenditoria calabrese unite da un destino amaro. Hanno dato lavoro a centinaia di persone, ma sono stati travolti dalla criminalità organizzata e dalla mancanza di sostegno

Un tempo, l’ex Cgr di Vibo Marina era il fiore all’occhiello dell’area industriale di Portosalvo. Un’azienda solida, che regalava sogni e benessere a centinaia di lavoratori. Eppure, quella promessa di sviluppo è svanita troppo presto, lasciando dietro di sé solo amarezza e disperazione.

Il coraggio di Enzo Ceravolo, imprenditore spezzato dalla ‘ndrangheta

Lo stesso destino è toccato a Enzo Ceravolo, testimone di giustizia e imprenditore del settore ittico. Le sue aziende davano lavoro e prestigio alla Calabria, ma i continui raid incendiari e furti della criminalità organizzata lo hanno piegato, portandolo sul lastrico. Oggi, il suo “sogno vibonese” è ridotto in macerie.

Una battaglia contro l’oblio e l’ingiustizia

Abbandonati al loro destino, l’ex Cgr e Ceravolo sono il simbolo di un fallimento annunciato, tra criminalità e mancanza di tutele. Eppure, nonostante tutto, Ceravolo non si arrende. Crede ancora nello Stato e nei magistrati che lo sostengono, come il procuratore Nicola Gratteri, la dottoressa Marisa Manzoni e il questore Rodolfo Ruperti.

“Non smetterò mai di chiedere giustizia”

Fino all’ultimo giorno della mia vita continuerò a chiedere giustizia e i miei soldi, quelli che davano ricchezza e lavoro a questo meraviglioso territorio”, dichiara Ceravolo. Ma lo Stato sarà in grado di restituirgli ciò che la criminalità gli ha tolto?

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.