19 Aprile 2025
9.6 C
Calabria

Scontro fra due auto sulla 106 nel Reggino, uno dei mezzi rischia di finire nella scarpata. Passeggero sotto shock

Le altre tre persone coinvolte sono rimaste coscienti e sembra che tranne qualche contusione ed escoriazione non hanno riposrtato ferite gravi. Sul posto vigili del fuoco e 118. Episodio tra Africo e Ferruzzano

La strada statale 106 fa ancora parlare di sè. Ennesimo incidente sulla “Strada della morte”. Come rende noto l’associazione “Basta Vittime”, questa volta nella zona Capo Bruzzano tra Africo e Ferruzzano (in provincia di Reggio Calabria).

Auto in bilico sul guardrail

Per via dello scontro frontale, che ha coinvolto due autovetture, un’autovettura stava per precipitare dall’alta scogliera, rimanendo incredibilmente in bilico sul guardrail. Coinvolte 4 persone, una su una macchina ed altre 3 sull’altra. Tutte le persone coinvolte sono rimaste coscienti e sembra che tranne qualche contusione ed escoriazione non hanno riposrtato ferite gravi. Solo una, particolarmente dolorante, ha subito un forte stato di choc.

Statale bloccata in entrambe le direzioni

Sul posto i vigili del fuoco di Bianco per la rimozione dei veicoli. La Statale, infatti, è rimasta bloccata in entrambe le direzioni. Sul posto anche il 118 per il primo soccorso e il trasporto delle persone coinvolte in ospedale, con molta probabilità a Locri.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.