13 Luglio 2025
27.4 C
Calabria

Scontro fra un tir e due auto sulla “Statale della morte”. Sei feriti tra cui anche due bambini

L'Organizzazione "Basta Vittime Sulla Strada Statale 106" segnala un nuovo incidente stradale nei pressi di contrada Torricella, dove lo scontro tra due auto e un tir ha causato il ferimento di sei persone, fortunatamente nessuno è in pericolo di vita

Ancora un incidente sulla Strada Statale 106, tristemente nota come “Statale della Morte”. L’Organizzazione di Volontariato “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” ha comunicato l’ennesimo incidente stradale, verificatosi questa sera nei pressi di contrada Torricella a Corigliano-Rossano (CS).

L’incidente ha coinvolto tre veicoli: due autovetture e un tir, in uno scontro la cui dinamica è ancora al vaglio delle autorità. La collisione ha generato momenti di grande apprensione per i coinvolti e per i soccorritori.

Sei feriti, tra cui due minori. Nessuno in pericolo di vita

Il bilancio provvisorio dell’incidente parla di sei feriti, tra cui, purtroppo, due bambini. Una notizia che ha immediatamente generato preoccupazione, sebbene, secondo le prime informazioni pervenute, nessuno dei feriti sia in pericolo di vita. Questo dato, pur nella gravità dell’accaduto, rappresenta un sospiro di sollievo per le famiglie coinvolte.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i soccorsi sanitari e i Carabinieri, che hanno avviato le procedure per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto e per gestire la viabilità. L’incidente ha causato code e rallentamenti lungo la SS106, e si raccomanda la massima attenzione a tutti gli automobilisti in transito nella zona.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.