Negli ultimi giorni, la provincia di Catanzaro è stata scossa da una serie di eventi sismici che hanno attirato l’attenzione dei cittadini e degli esperti. Sebbene non ci siano stati danni significativi, la crescente frequenza delle scosse ha destato una certa preoccupazione.
L’ultimo episodio si è verificato oggi, 12 marzo 2025, alle ore 12:02, con una scossa di magnitudo 2.3 a circa 1 km a nord di Marcellinara (Cz).
Questo è stato preceduto, poco prima, da un’altra scossa alle 11:09, con magnitudo 2.4, localizzata 1 km a est di Miglierina (Cz). Il 9 marzo 2025, un altro terremoto di magnitudo 2.4 ha interessato Marcellinara alle ore 19:39.
La risposta degli esperti
Secondo quanto riportato dall’Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia), questi eventi rientrano nella normale sismicità della zona e non rappresentano un motivo di allarme. Tuttavia, il monitoraggio della zona continua con attenzione. Non sono stati registrati segnali preoccupanti che indichino un possibile aumento dell’intensità dei fenomeni sismici, ma la crescente frequenza delle scosse richiama comunque alla vigilanza.
Le scosse sono state chiaramente avvertite nei comuni di Marcellinara e Miglierina, dove i residenti hanno segnalato i tremori attraverso i social media. Nonostante le numerose segnalazioni, tuttavia, non sono stati riscontrati disagi significativi o danni strutturali.