15 Giugno 2025
20.2 C
Calabria

Traffico di droga e armi tra Bologna e Reggio Calabria, tre arresti. Due calabresi ricercati

Pedinamenti e intercettazioni hanno consentito di comprendere i movimenti per l'importazione di cocaina, hashish e marijuana da diverse localitร  italiane ed estere

Nelle prime ore di oggi, il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Bologna, con il supporto dei Comandi Provinciali di Reggio Calabria, Agrigento, Como e Sassari, ha dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di tre persone. Due degli arrestati sono stati posti agli arresti domiciliari, mentre uno รจ stato condotto in carcere. Contestualmente, sono stati notificati sei obblighi di dimora nei confronti di altre persone residenti nelle province di Imola, Reggio Calabria, Sassari e Como. Due ulteriori latitanti, tra cui uno residente a Palmi, da condurre in carcere, sono ricercati.

Nellโ€™ambito dello stesso procedimento penale instaurato presso la Procura della Repubblica di Bologna e che vedeย 26 indagati, giร  lo scorso 21 gennaio, sempre su mandato dellโ€™Autoritร  Giudiziaria, erano stati tratti in arresto altri due italiani, residenti ad Imola di origine calabrese, eseguite numerose perquisizioni domiciliari nelle regioni Emilia-Romagna, Lombardia, Calabria, Sardegna, Lombardia e Lazio, nonchรฉ sottoposti a sequestro beni per complessiviย 700.000,00 euroย circa tra immobili, patrimoni societari, quote sociali e autovetture.

Un’ indagine complessa

L’operazione si inserisce all’interno di un procedimento penale avviato dalla Procura della Repubblica di Bologna, che coinvolge 26 soggetti tutti italiani. L’inchiesta, condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura felsinea, ha preso piede grazie a un’accurata analisi delle chat crittografate della piattaforma di messaggistica istantanea SKY ECC. Questa cooperazione internazionale di polizia, coordinata con Europol, ha permesso di svelare l’esistenza di un sodalizio criminale attivo nel traffico di droga e armi tra il 2020 e il 2021.

Lโ€™attivitร  investigativa, sviluppata negli anni 2022 e 2023 attraverso intercettazioni, videoriprese, servizi di osservazione e pedinamento, ha consentito di delineare il modus operandi del gruppo, responsabile dellโ€™importazione e distribuzione di ingenti quantitร  di stupefacenti โ€“ cocaina, hashish e marijuana โ€“ provenienti da diverse localitร , tra cui Sardegna, Milano, Calabria e Spagna, e destinate proprio al mercato bolognese.

Scoperti giri illeciti

Al contempo, lโ€™organizzazione gestiva un traffico illecito di armi, tra cui pistole e fucili dโ€™assalto. A seguito della stessa attivitร  di analisi delle chat crittografate, si รจ giunti, sempre in collaborazione con Europol, alla cattura di due latitanti calabresi dimoranti nella Repubblica Dominicana e Colombia. Complessivamente, agli indagati sono stati contestati 47 capi di imputazione, tra cui reati in materia di stupefacenti, detenzione e traffico illecito di armi, reati finanziari ed estorsione. Lโ€™operazione ha inoltre portato al sequestro di 1 kg di cocaina, 21,5 kg di marijuana, 100 kg di hashish, due pistole semiautomatiche e numerose munizioni.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.