Il caldo soffocante rallenta la macchina della giustizia. Sono senza impianto di climatizzazione da tre anni e non riescono a lavorare, in quanto nelle loro stanze si raggiungono, in questi giorni, temperature sempre superiori ai 35 gradi. Per questo stamattina i dipendenti del tribunale di Castrovillari, in provincia di Cosenza, ma anche avvocati, magistrati e chi frequenta l’ente, hanno tenuto un sit-in all’esterno della struttura. Non solo i condizionatori non funzionano: d’inverno si patisce invece il freddo, perché anche il riscaldamento non funziona. A questo punto, dicono i lavoratori, non si può più davvero andare avanti, visto che alcune persone hanno anche avuto dei malori. Il sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito, presente al sit-in, ha sottolineato che dal 2015, da quando la manutenzione è passata dal Comune al Ministero della Giustizia, non arrivano più fondi a sufficienza per mantenere degnamente la dotazione tecnica della struttura.
Tribunale di Castrovillari senza condizionatori: protestano lavoratori e avvocati

ARTICOLI CORRELATI
RUBRICHE
La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.
Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.
Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.
Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.
Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.
Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.
Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.