25 Giugno 2025
26.9 C
Calabria

Strage di Cutro, al via a Crotone il processo a carico di sei militari della Guardia di finanza e della Guardia costiera

Gli ufficiali devono rispondere delle accuse di naufragio e omicidio colposo plurimo per la morte, nella notte tra il 25 e il 26 febbraio 2023, di 94 migranti, tra cui 35 minori, provenienti da Iran, Afghanistan, Pakistan e Siria

Devono rispondere di naufragio e omicidio colposo plurimo a seguito della strage di Cutro, i sei militari della Guardia di finanza e della Guardia Costiera per i quali รจ cominciato, oggi a Crotone, il processo.

A presentarsi davanti al Gup di Crotone saranno Giuseppe Grillo, capo turno della sala operativa del comando provinciale di Vibo Valentia della Guardia di finanza e del Reparto operativo aeronavale (Roan) delle Fiamme Gialle;ย Alberto Lippolis, comandante del Roan di Vibo Valentia;ย Antonino Lopresti, ufficiale in comando e controllo tattico nel Roan di Vibo Valentia;ย Nicolino Vardaro, comandante del gruppo aeronavale di Taranto;ย Francesca Perfido, ufficiale di ispezione in servizio nel Centro di coordinamento italiano di soccorso marittimo di Roma, eย Nicola Nania, ufficiale di ispezione nel centro secondario di soccorso marittimo di Reggio Calabria.

Il naufragio

Nel naufragio dei caicco “Summer Love”, nelle acque antistanti Steccato di Cutro nella notte tra il 25 e il 26 febbraio 2023, persero la vita 94 migranti, di cui 35 minori, provenienti da Iran, Afghanistan, Pakistan e Siria. Resta ancora imprecisato, a distanza di due anni, il numero dei dispersi in mare.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.