Si è svolto giovedì 20 marzo 2025, presso l’Istituto Comprensivo “Oppido-Molochio-Varapodio”, un incontro dedicato agli alunni della Scuola Secondaria di I grado, sul tema della legalità, giustizia e uguaglianza. Questo evento rientra nel percorso di educazione civica e sociale che l’Istituto ha intrapreso per sensibilizzare i giovani sulle problematiche legate alla parità di genere e alla lotta contro la criminalità organizzata.
Un evento significativo
L’incontro, dal titolo “Donne e Legalità: Diritti, Giustizia e Uguaglianza”, ha visto la partecipazione attiva degli studenti delle classi Seconde e Terze, provenienti dalle scuole di Oppido, Molochio e Varapodio. A rendere l’incontro ancora più speciale sono state le importanti personalità che hanno preso parte all’iniziativa, tra cui la Dirigente scolastica Maria Antonella Timpano, Angela Napoli, già componente della Commissione Parlamentare Antimafia, e Angela Crea, assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Taurianova. Presenti anche suor Tina Carbone, docente e i sindaci di Oppido M., Giuseppe Morizzi, e di Molochio, Marco Giuseppe Caruso.
Lea Garofalo: simbolo di coraggio e legalità
Il fulcro dell’incontro è stato l’approfondimento della figura di Lea Garofalo, testimone di giustizia e simbolo della lotta alla ‘ndrangheta. Grazie al libro di Paolo De Chiara, “Una fimmina calabrese. Così Lea Garofalo sfidò la ‘ndrangheta”, i ragazzi hanno potuto scoprire il coraggio e la determinazione di una donna che ha sfidato l’omertà e la criminalità per proteggere la sua vita e quella della sua famiglia.