Nella giornata di ieri, la Federazione Italiana Teatro Amatori (FITA) ha tenuto a Catanzaro una riunione partecipata e di grande rilievo che ha portato allโelezione del nuovo Direttivo Provinciale della FITA e alla storica decisione di unificare le province di Crotone e Vibo Valentia sotto un unico comitato con sede proprio a Catanzaro.
Partecipazione e nomine
Lโincontro ha visto la presenza di numerosi rappresentanti delle compagnie teatrali calabresi con lโobiettivo di definire le nuove cariche e tracciare le linee guida per il futuro della federazione sul territorio. Il nuovo direttivo, eletto allโunanimitร , vede Caterina Consoli, della compagnia Sancostantinese, nel ruolo di presidente, Gaetana Angela, del gruppo I Vacantusi, come segretaria e Oreste Falcone, della compagnia La Matassa di Crotone, come vice presidente.
Passaggio di testimone e continuitร
Un passaggio di testimone significativo riguarda la presidente uscente, Tiziana De Matteo, che dopo un intenso quadriennio alla guida del comitato provinciale continuerร il suo impegno nel teatro amatoriale come addetta stampa per i comitati regionale e provinciale.
Crescita e fermento artistico
Durante lโincontro รจ stata sottolineata la crescita costante della FITA, che oggi conta oltre 25.000 soci e circa 1.400 compagnie affiliate su tutto il territorio nazionale, un dato che testimonia il fermento artistico e lโinteresse sempre vivo per il teatro come forma di espressione, socialitร e cultura.
Progetti e formazione per il 2025
La riunione ha inoltre rappresentato unโoccasione per condividere idee, progetti e nuove iniziative per il 2025, un anno che si preannuncia ricco di attivitร e collaborazioni. Particolare attenzione sarร dedicata alla formazione, con lโorganizzazione di stage e percorsi didattici rivolti ai giovani appassionati, come quelli promossi dal progetto ITAF โ International Theatre Academy FITA.
Un impegno condiviso per il teatro calabrese
La serata si รจ conclusa in un clima di forte coesione e passione per lโarte scenica, con la volontร comune di far crescere e valorizzare il teatro amatoriale in Calabria. La FITA conferma cosรฌ il suo ruolo centrale nella promozione culturale locale, puntando su professionalitร , entusiasmo e amore per il palcoscenico.