14 Giugno 2025
19.6 C
Calabria

Assicurazioni auto in Calabria: premi in controtendenza. Aumenti fino al 5,7% in sei mesi

Mentre a livello nazionale i costi delle assicurazioni auto scendono, la Calabria registra un aumento medio del 3,4%. Reggio Calabria la provincia piรน colpita, Crotone la piรน cara

Il mese di Aprile 2025 segna un periodo di controtendenza per i costi dell’assicurazione auto in Calabria. I premi medi per assicurare un veicolo nella regione sonoย aumentati del 3,4%ย su base semestrale, raggiungendo iย 663,96 euro. Questo dato, emerso dall’Osservatorio RC auto Facile.it – Assicurazione.it, stride con l’andamento nazionale che, nello stesso periodo, ha visto un calo del 3,2%.

Reggio Calabria in testa agli aumenti

L’analisi provinciale rivela un quadro eterogeneo ma con un trend di crescita predominante. La maggior parte delle province calabresi ha registrato un incremento dei premi, seppur con differenze significative. L’aumento semestrale piรน marcato si รจ verificato in provincia di Reggio Calabria, dove il premio medio รจ salito delย 5,7%.

Al secondo posto per incremento si posiziona la provincia diย Catanzaro, con un aumento del 2,6%. Segueย Cosenza, che ha visto un incremento delย 2,2%, eย Crotoneย con un +1,2%. L’unica eccezione in questo scenario di rincari รจ la provincia diย Vibo Valentia, dove le quotazioni sono diminuite lievemente delloย 0,6%ย nel semestre.

Dove l’RC auto costa di piรน in Calabria

Guardando ai valori assoluti, รจ la provincia di Crotone a detenere il primato per i costi piรน elevati dell’RC auto in Calabria. Ad aprile 2025, assicurare un veicolo a quattro ruote in questa provincia costava in media 808,48 euro. Al secondo posto si trova Vibo Valentia, con un premio medio di 697,67 euro, seguita a strettissima distanza dalla provincia di Reggio Calabria con 696,27 euro. Chiudono la classifica le aree di Catanzaro (626,80 euro) e Cosenza (591,38 euro), che presentano i costi piรน contenuti.

Questa analisi sottolinea una dinamica complessa nel mercato assicurativo calabrese, con rincari che vanno controcorrente rispetto al trend nazionale e che gravano in maniera differenziata sulle tasche degli automobilisti residenti nella regione.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.