19 Aprile 2025
9.6 C
Calabria

Blitz antidroga a Crotone, un arresto e denunce per fuochi non autorizzati “in stile Gomorra”

Fermato un giovane trovato in possesso di grosse quantità di cocaina ed eroina. Perquisite 8 case private e sequestrato un mezzo

Un 30enne è stato arrestato a Crotone, in pieno centro, perché trovato in possesso di ingenti quantitativi di eroina e cocaina.

L’operazione

L’operazione, coordinata dal questore di Crotone, Renato Panvino, in sinergia con il procuratore della Repubblica Domenico Guarascio, rientra in un piano di controllo finalizzato a contrastare lo spaccio di stupefacenti tra i giovani frequentatori della movida crotonese.

Gli agenti hanno fatto irruzione in un’abitazione del centro storico, con annesso un piccolo giardino, per effettuare un controllo. Durante la perquisizione, i poliziotti hanno rinvenuto, ben nascosti nel giardino, 92 grammi di eroina e 40,47 grammi di cocaina.

Il proprietario dell’abitazione, S.A., di 30 anni, è stato arrestato per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Dopo le formalità di rito, l’uomo è stato messo a disposizione dell’Autorità giudiziaria.

Gli altri controlli

Altre 8 perquisizioni, nell’ambito della stessa operazione, sono state eseguite nel quartiere Acquabona dagli uomini della Volante e della Squadra Mobile, alla ricerca di armi e droga.

Nei giorni scorsi erano già state denunciate alcune persone poiché resesi responsabili dell’accensione di fuochi pirici non autorizzati, come nella fiction Gomorra, dove gli attori simulavano tali esplosioni per segnalare l’arrivo della droga.

L’operazione ha permesso di ritrovare 7 grammi di sostanza stupefacente di tipo marijuana e 3 grammi di hashish. È stato inoltre sequestrato un furgone di tipo Fiat Iveco, sprovvisto di tagliando assicurativo e non in regola con la revisione.

Irregolarità in un bar

Il personale della Squadra amministrativa sta vagliando la documentazione relativa a un bar-circolo privato situato nella zona, dove sono già emerse diverse irregolarità di carattere amministrativo.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.