25 Giugno 2025
24.1 C
Calabria

“Corruzione e favoritismi”, nuova inchiesta della Procura di Catanzaro sulla Regione Calabria: indagati politici e imprenditori

L'avviso di conclusione delle indagini preliminari notificato a 31 persone porta alla luce un presunto sistema di corruzione per assunzioni e incarichi pilotati. Tra gli indagati spiccano anche dirigenti regionali. Al centro delle accuse Domenico Pallaria, ex direttore generale della Regione

L’attuale direttore generale del dipartimento regionale Politiche della Montagna e Forestazione, Domenico Pallaria, avrebbe avuto un potere decisionale assoluto su appalti, assunzioni e finanziamenti nella Regione Calabria. รˆ quanto emerge dall’avviso di conclusione delle indagini notificato dalla Procura della Repubblica di Catanzaro a lui e ad altre trenta persone tra dirigenti, imprenditori, esponenti delle forze dell’ordine e politici. Tra questi figurano l’ex governatore Mario Oliverio e gli ex assessori Luigi Incarnato e Alfonso Dattolo.

Le ipotesi accusatorie

Le ipotesi di reato contestate dalla Procura di Catanzaro includono corruzione, falsitร  ideologica, peculato, truffa, concussione e accesso abusivo ai dati delle forze dellโ€™ordine per fatti avvenuti tra il 2017 e il 2020. L’atto porta la firma del procuratore Salvatore Curcio, del suo predecessore Vincenzo Capomolla, dell’aggiunto Giancarlo Novelli e dei sostituti Irene Crea e Paolo Sirleo. Gli indagati avranno 20 giorni per presentare memorie difensive o chiedere di essere interrogati, dopodichรฉ la Procura deciderร  se procedere con il rinvio a giudizio o con lโ€™archiviazione.

Assunzioni e incarichi pilotati

Secondo lโ€™accusa, Domenico Pallaria avrebbe favorito Giovanna Belvedere per un incarico nel Dipartimento di Presidenza, bypassando una regolare procedura di selezione. Il dirigente Giovanni Forciniti di Calabria Lavoro, anch’egli indagato, avrebbe seguito le indicazioni di Pallaria, nonostante Belvedere non fosse il candidato piรน qualificato. Analoga accusa รจ stata mossa in relazione alla proroga di tre contratti nel settore della Protezione Civile, giustificata, secondo lโ€™accusa, con false motivazioni tecniche.

I presunti favori agli Imprenditori

Il nome di Francescantonio Stillitani, ex assessore regionale e imprenditore del settore turistico, compare tra gli indagati per aver ricevuto favori economici da Pallaria. Lโ€™imprenditore avrebbe richiesto un contributo a fondo perduto di quasi 10 milioni di euro, inizialmente respinto dal Dipartimento Attivitร  Produttive. Secondo la Procura, Pallaria sarebbe intervenuto per agevolarne lโ€™approvazione in cambio di soggiorni gratuiti e assunzioni di persone a lui vicine nei villaggi turistici di Stillitani.

Il caso Dโ€™Alessandro

Lโ€™inchiesta coinvolge anche il finanziere Ercole Dโ€™Alessandro, giร  condannato in primo grado per lโ€™inchiesta Basso Profilo. Dโ€™Alessandro รจ accusato di concussione, ricettazione e accesso abusivo ai dati riservati. Lโ€™ex assessore Alfonso Dattolo, secondo la Procura, avrebbe ottenuto tramite Dโ€™Alessandro informazioni riservate sullโ€™appalto della metropolitana di Catanzaro, garantendo favori a una societร  in cambio di 20.000 euro, formalmente giustificati come consulenza. Inoltre, il finanziere avrebbe utilizzato fotografie compromettenti per fare pressioni su alcuni imprenditori e ottenere vantaggi economici.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi piรน scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla โ€˜ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage dโ€™impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti dellaย scenaย pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dallโ€™esperto Michele Marturano.