13 Luglio 2025
27.4 C
Calabria

Corruzione in Regione, Oliverio contro le indagini della Dda: “Il pregiudizio accusatorio mi perseguita”

L'ex governatore della Calabria parla di "bomba congegnata" e giudica abnorme la contestazione nei suoi confronti : "A meno che la Procura non si voglia sostituire alla normale amministrazione della Regione o degli altri Enti pubblici"

“Ancora una volta, come una bomba ad orologeria, deflagra una ‘nuova’ indagine della Procura Dda di Catanzaro, già retta dal Gratteri, tacciata nei miei confronti di ‘chiaro pregiudizio accusatorio‘ dalla Suprema Corte di Cassazione! Questo pregiudizio mi perseguita da più anni ormai e, non pago di ricevere assoluzioni su assoluzioni, proscioglimenti e decreti di archiviazione, per tenere desto l’interesse su di me, a distanza di bene sei anni dai fatti, notifica una nuova indagine”. E’ quanto affermato da Mario Oliverio, ex presidente della Regione Calabria, fra i destinatari di 31 avvisi di conclusione indagine della procura di Catanzaro per presunte irregolarità commesse da politici e funzionari dell’ente.

La difesa di Oliverio e l’attacco alla Dda

“Che sia abnorme la contestazione nei miei confronti – tuona l’ex governatore della Calabria – unica peraltro, inserita in un contesto che riguarda decine e decine di contestazioni ad altre persone, lo evidenzia la lettura del capo di imputazione. Avrei istigato un dirigente al fine di un anno di proroga di contratto di 2 co.co.co.! Falso presupposto e falsa affermazione. A meno che non si voglia sostituire la Procura alla normale amministrazione di una Regione o di qualsivoglia altro Ente. Con me si è tentato, senza successo e con pregiudizio accusatorio, più è più volte. Quello che in questo caso indigna ulteriormente è che la bomba congegnata è a scoppio ancor più ritardato. Insopportabile, al di fuori da ogni norma processuale, che esige, a contrario, una celerità di giudizio. Se si inizia con 6 anni di ritardo, per colpevolissime strategie dilatorie, è una pessima giustizia! Ai calabresi – conclude – ormai tristemente nota”.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.