Le Fiamme gialle della Sezione operativa navale di Reggio Calabria, nell’ambito di un piano coordinato di servizi di polizia economico finanziaria a contrasto della pesca di frodo e a tutela dei consumatori, hanno intercettato e sequestrato un ingente quantitativo di prodotto ittico illegale.
L’operazione
L’operazione, condotta in collaborazione con la Compagnia di Villa San Giovanni e la componente cinofila della Compagnia Pronto impiego di Reggio Calabria, ha portato all’intercettazione di un autoarticolato in procinto di imbarcarsi per la Sicilia. All’interno del mezzo, occultati in 262 cassette di polistirolo, sono stati ritrovati circa 1.500 kg di novellame di “sardina pilchardus” comunemente noto come “bianchetto”.
Il sequestro
La pesca, il trasporto e la vendita del bianchetto sono vietati dalla normativa vigente. Il conducente del mezzo è stato sanzionato con una multa di 75.000 euro e l’intero quantitativo di prodotto ittico è stato sequestrato.
I controlli del medico veterinario intervenuto hanno accertato che il pescato era non commestibile e non idoneo al consumo umano. La sua immissione sul mercato avrebbe rappresentato un serio pericolo per la salute dei consumatori, oltre a un illecito guadagno stimato in oltre 30.000 euro.