23 Giugno 2025
21.3 C
Calabria

Pretendeva visita immediata per un paziente e aggredì il personale dell’ospedale di Vibo, assolto 50enne (NOME)

Le indagini lo avevano identificato come autore di un tentativo di accesso forzato all'ambulatorio, di violenza e di minacce a un infermiere in servizio nel reparto di Ortopedia dello Jazzolino

Il Tribunale penale di Vibo Valentia ha assolto Michele Lo Bianco, 50 anni (Satizzu), dalle accuse di violenza a pubblico ufficiale e minacce di morte. La sentenza, emessa il 15 gennaio 2024, ha stabilito che Lo Bianco “non ha commesso il fatto” per quanto riguarda la violenza, e ha dichiarato il “non doversi procedere” per le minacce, riqualificate, per mancanza di condizione di procedibilità.

I fatti

Lo Bianco era stato accusato di aver aggredito personale sanitario dell’ospedale Jazzolino. In particolare, era intervenuta la Squadra volante della Questura a seguito di una segnalazione di aggressione nel reparto di Ortopedia. Le indagini avevano identificato Lo Bianco come l’autore di un tentativo di accesso forzato all’ambulatorio, dove pretendeva la visita immediata di un paziente. Al rifiuto del personale, avrebbe colpito un infermiere con uno schiaffo e lo avrebbe minacciato.

L’arresto

A seguito di questi eventi, Lo Bianco era stato arrestato e posto agli arresti domiciliari. Il processo, però, si è concluso con la sua piena assoluzione, grazie alle arringhe degli avvocati Massimo Viscusi e Stefano Luciano.

Calabria 7 su WhatsApp

ARTICOLI CORRELATI

RUBRICHE

La sezione investigativa di C7. Una finestra sui casi più scottanti: dossier, reportage inediti, retroscena giudiziari sulla ‘ndrangheta e sul potere oscuro che muove la Calabria.

Approfondimento critico sulle problematiche calabresi, con denunce sociali, reportage d’impatto e analisi autentiche di eventi.

Rubrica bisettimanale per semplificare concetti di finanza personale, orientando scelte consapevoli.

Analisi politica oggettiva di temi locali, regionali e globali, decodificando strategie, poteri e dinamiche complesse.

Questa sezione si occupa di analisi sul quadro politico regionale, con interviste ai protagonisti della scena pubblica.

Racconti autentici di Calabria, tra tradizioni, personaggi, luoghi, eventi straordinari, per valorizzare cultura e resilienza del territorio.

Rubrica dove si analizzano le tecniche e strategie con focus su Cosenza e Catanzaro, scritta dall’esperto Michele Marturano.